MALTEMPO
Situazione difficile a Castione Marchesi (Fidenza). Il centro del paese presenta importanti allagamenti che interessano anche la strada provinciale 588 dei Due Ponti, quella che attraversa il centro del paese e conduce sia a Busseto che a Fidenza. Il sindaco Massari ha reso noto che la Sp588R è chiusa a causa del maltempo.
Notevoli le difficoltà per la viabilità e non solo visto che l’acqua ha raggiunto anche diverse abitazioni e scantinati.
Nel video girato questa mattina, gli allagamenti a Castione Marchesi
Situazione difficile anche a Rimale di Fidenza dove gli allagamenti sono importanti e, soprattutto in strada Cacalupo, hanno raggiunto e creato danni e problemi anche ad alcune abitazioni. Sul posto ci sono sia i vigili del fuoco che la protezione civile, i carabinieri e la polizia locale.
Per quanto riguarda invece la Bassa, ci sono diverse strade comunali ed arterie minori allagate e diversi canali esondati a causa delle copiose piogge che, soprattutto nella notte, sono state di particolare intensità.
Fidenza, aperto il Centro operativo comunale della Protezione civile
Andrea Massari, sindaco di Fidenza, scrive sui social:
Per segnalare problemi a persone o danni si prega di chiamare nell'ordine i seguenti numeri.
0524.205011
329.2108219
329.2108247
Le intense e violente piogge della notte hanno fatto tracimare alcuni fossi e canali irrigui e di scolo.
Chiusa la SP 588 R a Castione per allagamento di parte della carreggiata.
In monitoraggio la SP71 in prossimità della tangenziale sud.
In queste zone alcune cantine e garage allagati.
Sul posto sono presenti dalle prime ore della mattina tutte le forze dei polizia, i tecnici del Comune di Fidenza, i tecnici della Provincia di Parma, la Polizia Locale, Vigili del Fuoco, i volontari della Protezione Civile .
Riaperto il sottopasso di via Spiessens (tangenziale nord).
L'onda d'acqua si sta spostando verso i comuni di Soragna e Busseto.
Le previsioni meteo sono in miglioramento.
MASSIMA ATTENZIONE NEGLI SPOSTAMENTI.
Si alza il livello dei corsi d'acqua
Di nuovo in crescita anche il fiume Po che si prepara alla settima piena ordinaria dell’anno (un record) e, stando alle previsioni, dovrebbe superare il metro sopra lo zero idrometrico allagando, ancora una volta, parte delle golene aperte.
Si sta alzando anche il livello di Enza, Stirone e Rovacchia.
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata