BASSA
Si avvia alla chiusura la 37esima edizione della Festa del Culatello che anche quest’anno sta riscuotendo un vivo successo. Anche ieri sera, nonostante le bizze del maltempo, tante le persone che hanno gremito il pala Culatello di piazza Guareschi (tensostruttura che assicura quindi il regolare svolgimento degli eventi anche in caso di maltempo), dove si possono gustare, oltre al tipico Culatello di Zibello, diversi piatti tipici del territorio. Oggi, domenica 2 giugno, alle 9, riapertura del mercatino mentre dalle 10 alle 18 torna l’iniziativa <Prendi un libro – porta un libro> e alle 9 raduno dell’associazione Bassa Bike per il Giro dei due ponti. Alle 9.30 dimostrazione della lavorazione del Parmigiano Reggiano a cura di Parma 2064 e, alle 10.30, dimostrazione della lavorazione del Culatello di Zibello a cura della Strada del Culatello e del Consorzio di tutela del Culatello di Zibello. Alle 10.30, itinerari col trenino turistico e, alle 11, ape time con apertura degli stand gastronomici alle 11.30. Sempre alle 11.30, raduno Vespa a cura dell’associazione Nicolas Comati e, dalle 11.30 alle 17 giochi di legno e animazione a cura dell’Ufficio Incredibile in centro.
A mezzogiorno, presentazione app Loquis a cura della Strada del Culatello di Zibello e, alle 14. Torneo di freccette , a cura di Maestri Darts, all’angolo tra piazza Garibaldi e via Marconi. Alle 18 ape time in musica con Cecu e Leo e alle 19 apertura degli stand gastronomici. In serata, alle 21.30, esibizione di Rossella Ferrari. Infine, lunedì 3 giugno, a mezzogiorno, festa degli anziani (con pranzo gratuito per gli over 70 ed a pagamento per gli under 70) e, alle 21.30, evento finale “C’eravamo tanto amati?”, spettacolo teatrale con ingresso gratuito in piazza Garibaldi. La Festa del Culatello è organizzata da un comitato di associazioni coordinato dalla Pro loco, col patrocinio del Comune di Polesine Zibello, la collaborazione del Consorzio di tutela del Culatello di Zibello e dell’associazione Strada del Culatello, del Consorzio del Parmigiano Reggiano, di Ascom Confcommercio Parma ed il sostegno di sponsor privati.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata