×
×
☰ MENU

polesine zibello

Ha debuttato il «Po Festival»

Debutta il «Po Festival»

20 Luglio 2024, 10:20

Polesine Zibello Si chiama «Po Festival» ed è il nuovissimo evento dell’estate di Polesine Zibello, ideato, voluto e promosso dall’Amministrazione comunale in collaborazione con Regione, Apt servizi, Destinazione turistica Emilia, Parma dall’inizio al futuro, Radio Bassa Parmense e la partecipazione di diverse associazioni locali.
Da domani a domenica, direttamente sulle rive del Po, nel suggestivo scenario dell’area feste di Polesine, sarà un susseguirsi di iniziative che abbracceranno buon cibo, buona musica ed artigianato di qualità guardando al fiume. Questo, come rimarca anche il sindaco Massimo Spigaroli, ideatore e «stratega» di appuntamenti che hanno portato a parlare della Bassa nel mondo (su tutti il «November Porc»), sarà l’«anno zero» ma l’obiettivo è di creare un «grande evento capace di valorizzare tutto il sistema fiume – prosegue Spigaroli – portandolo a diventare un appuntamento fisso dell’estate di Polesine Zibello, abbracciando tutta l’area emiliana (e guardando ovviamente anche alla riva dirimpettaia lombarda) con un respiro di carattere internazionale».
Massimo Spigaroli è abituato a fare le cose in grande ed anche stavolta ha deciso di mettercela tutta. Con molta franchezza rimarca che «il sistema fiume non è ancora sufficientemente conosciuto e, nonostante se ne sia parlato tanto in questi ultimi anni, gli si è un po’ voltato le spalle. Si tratta però di una grande risorsa per i nostri territori, sia in termini economici che di aggregazione». Ecco quindi che quello che un tempo era definito il «Mare dei poveri» vuole tornare ad essere protagonista e chissà che, con il tempo, anche le sue spiagge non possano tornare ad essere frequentate dalla gente e pullulare di ombrelloni (una idea ambiziosa che Spigaroli non nasconde).
Anche per questo si parte da una idea di evoluzione fluviale per creare aggregazione, ridare slancio ai territori, promuovere il Po come risorsa autentica dando vita ad un evento che abbia la stessa forza di «November Porc».
Per tre giorni, da domani a domenica, si potranno gustare piatti legati al fiume e alla sua golena, ci saranno itinerari in barca (necessaria la prenotazione al 3385951432), un museo esterno con una piccola saletta cinema denominata «Museo sotto le stelle», la spiaggetta Po Beach e tanto altro. «Una bella scommessa – l’ha definita il consigliere comunale Davide Cappa (che ha direttamente curato le diverse iniziative in programma) – che si prefigge di valorizzare una delle nostre risorse più importanti che è il Po, vuole avere un respiro internazionale e intende diventare una manifestazione di riferimento per le estati nella golena del fiume che merita di essere sempre di più scoperto e riscoperto a livello turistico. Anche per questo abbiamo pensato di unire tre arti - artigianato, musica e buon cibo -: un mix che credo essere molto vincente. Ringraziamo ovviamente la Regione, Apt servizi, Destinazione turistica Emilia e tutti i collaboratori per il supporto dato a questo che vuole essere un trampolino di lancio per un turismo sempre più forte nella Bassa».
Il programma
Taglio del nastro venerdì scorso alla presenza delle autorità per proseguire alle 19, con l’apertura degli stand gastronomici e del mercato delle Botteghe d’arte. Poi spazio agli artisti di strada del Festival Incredibile e,  concerto blues di Cedric Burnside (unica data italiana). Musica con Jessie Diamond e Renée la Bulgara.

Sabato, alle 17, convegno internazionale «Il Po e la sua golena: una risorsa naturalistica e fonte d’ispirazione, il Mondo piccolo e la musica d’acqua» con la partecipazione del sindaco Massimo Spigaroli, di Scott Baretta e, in collegamento da Miami, di William Reinolds Ferris Jr. Alle 19 riapriranno gli stand gastronomici e il mercato delle Botteghe d’arte mentre alle 20 saranno di scena gli artisti di strada del Festival Incredibile. Alle 21.30 e da mezzanotte e mezza dj set e revival e vocalist con Alexxyss e Alex Canzian mentre alle 23 appuntamento con il concerto live dei Sismica.
Infine, domenica, alle 19, saranno in funzione gli stand gastronomici ed il mercato delle Botteghe d’arte e, dalle 20, saranno di nuovo protagonisti gli artisti di strada del Festival Incredibile. Infine, alle 21.30, serata liscio con la Mirko Casadei Big band.
p.p.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI