Neviano
Neviano È di nuovo attivo il Centro del Riuso del Comune di Neviano, allagato dall’alluvione dello scorso 24 giugno. La struttura in località Isolanda, esempio di economia circolare in cui i cittadini possono conferire o ritirare oggetti e mobili di varia tipologia perché possano avere una seconda vita, era stato pesantemente danneggiato dall’ondata di piena del torrente Termina, così come il Centro di Raccolta lì a fianco. Un fiore all’occhiello per il territorio, inaugurato poco più di un anno fa, che presto era diventato un punto di riferimento per i cittadini e che in breve tempo si era riempito di oggetti per la casa, mobili, vestiti, e di tutto quello che, in buone condizioni, poteva avere un altro uso.
Dopo un intenso lavoro di pulizia e riorganizzazione post alluvione, il Comune è riuscito a far ripartire correttamente entrambe le strutture. E se nel caso del Centro di Raccolta l’area è stata sistemata grazie al lavoro dei dipendenti e di un’azienda locale, il centro del riuso è riuscito a ripartire grazie al prezioso impegno dei volontari, chiamati a raccolta dal Comune e che si sono resi disponibili per spalare il fango che aveva invaso i locali, gettare gli oggetti e il materiale non più recuperabile, come i mobili in legno, vestiti, e libri, lavare e ripulire ciò che invece si è salvato dalla furia dell’acqua.
«Vogliamo ringraziare tutti coloro che si sono messi a disposizione e hanno speso il loro tempo per aiutarci a sistemare e a far ripartire il Centro del Riuso» afferma l’assessore Alessia Bernini. «Abbiamo trovato una situazione davvero drammatica, abbiamo dovuto dare priorità alle altre emergenze sul territorio ma una volta entrati abbiamo realizzato i tanti danni e ci è dispiaciuto perché il centro è molto attivo, con tanta gente che conferisce o va a prendere oggetti – commenta il sindaco di Neviano Raffaella Devincenzi -. È stato un lavoro davvero grosso, che ha visto attive persone che conoscevano il valore della struttura e della sua funzione e che si sono messi all’opera per darci una mano. Ringrazio loro, gli operatori e l’assessore Bernini per la sua costante presenza e il coordinamento dei lavori». Il centro è aperto ogni mercoledì dalle 14 alle 16 e il sabato dalle 9.30 alle 11.30; il centro di Raccolta il lunedì dalle 9 alle 12; mercoledì dalle 14 alle 17, giovedì e sabato dalle 9 alle 12.
M.C.P.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata