SALUTE
L’invecchiamento mentale è un problema sempre più frequente che compromette la qualità della vita di molte persone.
La smemoratezza, la disattenzione, il disorientamento, pur se comuni con l’avanzare dell’età, possono essere anche i primi segnali di un problema più grave che deve essere affrontato prima possibile.
Tutti gli anni, nel mese di settembre, grazie alla collaborazione tra il Centro di PrivatAssistenza Langhirano, Collecchio e Traversetolo e Assomensana in partnership con Anmic Parma e con lo sportello Staff di Unione Pedemontana Sociale, è possibile effettuare un check up gratuito per valutare le proprie facoltà cognitive, in occasione della Settimana di Prevenzione dell’Invecchiamento Mentale (Spim).
Dal 23 al 28 Settembre, negli uffici di Langhirano e di Collecchio, gli psicologi aderenti all’iniziativa saranno disponibili, previo appuntamento, ad effettuare dei test, della durata di circa un’ora, per una valutazione iniziale delle facoltà intellettive e cognitive e per suggerire, nel caso, indagini più accurate ed approfondite.
I test sono gratuiti, verranno eseguiti dalle dottoresse Graziana Romano, Chiara Arbelti e Valeria Fisichella, saranno individuali, riservati e rivolti a tutti i residenti nel territorio Sud-Est della Provincia di Parma.
Il numero a cui prenotarsi è il 3515232089, dalle ore 9 alle 19 dal lunedì al sabato.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata