×
×
☰ MENU

ACQUISIZIONE

Sorbolo, Ancorotti e Cosmoproject insieme per crescere

Tortini resterà presidente del cda di Cosmoproject, così come rimangono tutte le figure manageriali

Sorbolo, il polo della cosmetica conto terzi Ancorotti acquista Cosmoproject

29 Novembre 2024, 10:46

Ancorotti Cosmetics, produttore per conto terzi specializzata in make up, oltre 300 clienti in portafoglio, cresce acquisendo Cosmoproject, specializzata nei prodotti per la cura della pelle, dando vita ad una big della cosmesi Made in Italy, con oltre 220 milioni di fatturato e un organico complessivo che supererà le 800 persone entro il 2025.
L’ingresso nel capitale del fondo L-Gam ha dato il via a un ambizioso piano di investimenti, ricorda una nota, con l'obiettivo di essere al centro «di un’alleanza strategica tra eccellenze del beauty italiano».
Primo Tortini, fondatore di Cosmoproject, e la sua famiglia, hanno ceduto la totalità delle loro azioni, reinvestendo significativamente nel progetto comune.
Le due imprese avranno in questo modo la stessa proprietà ma Tortini resterà presidente del cda di Cosmoproject, così come rimangono tutte le figure manageriali.  

"Dopo il successo dell’operazione che ha portato alla nascita di Ancorotti Perfumes, realizzata in partnership con EuroItalia, sono orgoglioso di annunciare una nuova fase di crescita. Guardiamo al futuro con entusiasmo, forti delle sinergie che abbiamo costruito, pronti a raggiungere nuovi e importanti traguardi" commenta Renato Ancorotti, presidente e co-fondatore del gruppo.

Cosmoproject è stata fondata nel 1993 a Sorbolo Mezzani, è la maggiore produttrice indipendente italiana di prodotti skincare e fondotinta; serve oltre 70 clienti, ha un fatturato di 70 milioni e più del 50% di export impiegando oltre 250 lavoratori. Ancorotti Cosmetics, fondata nel 2009 da Renato Ancorotti e dalla figlia Enrica, generando oltre l’85% delle vendite sul mercato estero. Nel suo stabilimento di Crema impiega circa 500 persone tra dipendenti e collaboratori. Il fondo lussemburghese infine, in Italia è presente anche in Woolrich e Centro Medico Santagostino. 

Il closing dell’operazione è previsto entro la fine del primo trimestre 2025.
Nella transazione, il Gruppo Ancorotti è stato assistito da New Deal Advisors come advisor finanziario, dallo studio LMS come advisor legale, da Chiaravalli Reale e Associati e da Maisto e Associati come advisor fiscali, e da Yard Reaas come advisor ambientale.
Cosmoproject e la famiglia Tortini sono stati assistiti da Clearwater come advisor M&A, Epyon Consulting come advisor finanziario e dallo studio Chiomenti come advisor legale.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI