Appennino
Della nevicata di domenica sono rimasti spiacevoli strascichi in varie zone del nostro Appennino.
Traversetolo – Neviano
Fino al tardo pomeriggio di ieri 107 famiglie erano ancora senza energia elettrica. In particolare nelle frazioni alte del territorio di Traversetolo come Torre, Guardasone e Sivizzano, la neve ha causato numerose interruzioni e decine di persone sono rimaste senza luce. E il sindaco Simone Dall’Orto punta il dito contro la mancata manutenzione, non risparmiando critiche ad enti gestori ma anche ai privati. «I cittadini coinvolti giustamente si lamentano, ma i mezzi spartineve hanno fatto i salti mortali per cercare di tenere pulite le strade, perché a causa del mancato rispetto dell’ordinanza per la manutenzione degli alberi lungo la viabilità, si sono trovati rami e piante che hanno impedito e ritardato lo sgombro neve. A questo si somma la mancata manutenzione da parte dei gestori di luce e telefonia fissa, con la caduta di rami sotto il peso della neve che ha portato ai diffusi disservizi. Una situazione che si era già registrata nel 2016 ma da allora non è più stata fatta la pulizia lungo le linee e ci sono da tempo cavi del telefono che penzolano da un lato e dall’altro. Una situazione che non è tollerabile».
Anche a Tordenaso, frazione di Langhirano, da ieri diversi utenti sono senza luce. Seria anche la situazione a Neviano, dove la maggior parte delle frazioni, nonché il capoluogo, è rimasta al buio. Una serie di guasti dovuti alla rottura di rami ceduti sotto il peso della neve che hanno causato danni alle linee e sono centinaia le utenze che sono rimaste senza energia elettrica da domenica.
«Il Comune e la Protezione civile hanno dato il massimo impegno» evidenzia il sindaco Raffaella Devincenzi. Ieri nel tardo pomeriggio, dopo aver individuato i vari guasti avvenuti, il gestore ha fatto sapere che entro sera quasi tutti avranno la corrente, ad esclusione di Monchio e Case Ferretti.
Appennino Est
Black out elettrici, disservizi sulla linea telefonica, segnale televisivo che va e viene e viabilità a rischio a causa dei rami spezzati dal peso della neve: è questa la fotografia da Corniglio a Tizzano, fino a Monchio e a Palanzano. L’Appennino Est fa i conti con le conseguenze della copiosa nevicata. Il problema maggiore è dato dai rami che si rompono sotto al peso della neve e che invadono le carreggiate – in alcuni casi interrompendo addirittura la viabilità, rendendo necessario l’intervento delle maestranze provinciali e comunali per ripristinarla – oppure cadono sulla linea elettrica provocando black out che ieri erano diffusi su tutto il territorio. A Bosco di Corniglio e frazioni limitrofe, ad esempio, la luce è andata via nella tarda serata di domenica e ieri pomeriggio non era ancora tornata. I sindaci stanno quindi facendo fronte comune per chiedere ad Enel un incontro urgente per risolvere una volta per tutte il problema.
M.C.P. e B.M.
Valmozzola
Oltre 24 ore senza corrente in cinque località di Branzone
Oltre ventiquattro ore senza energia elettrica per cinque località della frazione di Branzone nel comune di Valmozzola: Nicoli, Barbieri, Colla, Bertucci, Vignola. Il disagio ha riguardato soprattutto famiglie di anziani che hanno cercato di sopperire all’imprevisto, causato dalla nevicata di domenica, con gruppi elettrogeni e stufe a legna in attesa del ripristino della fornitura di energia elettrica, erogata alle utenze delle località interessate verso le 15 di ieri. L’emergenza maltempo del comune di Valmozzola, con intoppi alla viabilità a causa di rami e tronchi d’albero finiti sulle strade causa neve, è stata superata nel pomeriggio di ieri, con la viabilità ripristinata nella ragnatela territorio comunale, grazie all’intenso lavoro degli operatori comunali impegnati sin da sabato notte. Problemi nella fornitura di energia elettrica è stata segnalata anche nel territorio di Terenzo nella zona di Cassio. In quest’ultima frazione è stato collocato un gruppo elettrogeno da parte degli operatori di Enel Distribuzione per sopperire al disagio delle famiglie. Gruppi elettrogeni sono stati attivati, sempre dal personale di Enel Distribuzione, anche a Calestano e a Canesano.
V.Stra.
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata