×
×
☰ MENU

Solidarietà

Beer'n'Bike, non solo motoraduno: due ruote all'insegna dell'altruismo

Iniziativa ispirata agli indimenticati Valerio e Simone Cattani

Beer'n'Bike, non solo  motoraduno: due ruote all'insegna dell'altruismo

di Lorenzo Sartorio

12 Dicembre 2024, 12:22

Cos’è Beer’n'Bike? Parole che sono sinonimo di amicizia, beneficenza, divertimento ed altruismo.
Beer’n’Bike è un’idea nata nel 2009 a Lesignano Bagni grazie a due grandi amici, Simone e Alessandro. Cresciuto nel tempo nei cuori delle meravigliose persone che ne hanno fatto parte, il Beer’n’Bike, è un’iniziativa a scopo benefico nota per i suoi motoraduni. Infatti, Beer'n'Bike , riunisce motociclisti di tutti i tipi e di tutte le età che vogliono partecipare a pomeriggi spensierati sulle due ruote all'insegna della solidarietà. Per questo scopo, a supporto dei due fondatori, ci sono i volontari che compongono le staffette e, cioè, coloro che conducono il gruppo verso le strade vorticose dell'Appennino parmense all'insegna del divertimento.


Simbolo e icona del gruppo l’indimenticato Valerio Cattani, padre di Simone, vigile del fuoco deceduto a soli 69 anni nel 2020. E fu proprio lui l’ispiratore della filosofia improntata al sociale di questo gruppo in considerazione della sua l'immensa bontà, del suo altruismo e della sua generosità, doti straordinarie che sono state sempre d'esempio per tutti e che continueranno ad esserlo. Nel 2023 il tradizionale motoraduno fu intitolato a Valerio, esattamente nella piazza che il Comune di Lesignano de’ Bagni gli ha voluto dedicare e la cerimonia, vide la presenza di autorità, soci e tanti Vigili del fuoco.
Negli anni, il Beer'n'Bike ha raccolto fondi finalizzati a sostenere varie associazioni dedite alla ricerca scientifica ed al volontariato tra cui Lega italiana fibrosi cistica, Giocamico Onlus, Lilt, Snupi Onlus, cooperativa sociale Il Cortile, associazioni Prometeo onlus e B.A.C.A, entrambe impegnate sul fronte della lotta e della prevenzione alla pedofilia oltre che di sostegno alle famiglie dei bambini vittime di abusi sessuali. Sono stati pure donati 3 personal computer al centro diurno di Lesignano de' Bagni da utilizzare per i giochi cognitivi degli anziani ospiti.
 

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI