×
×
☰ MENU

Lutto

Zanella, da ottimo falegname a imprenditore del mobile

Aveva 89 anni. Suo il punto vendita di Ponteghiara

Zanella, da ottimo falegname a imprenditore del mobile

di s.l.

22 Aprile 2025, 11:03

Era un pioniere dell’arredamento, Gianfranco Zanella, l’imprenditore che se n’è andato a 89 anni. Era un personaggio conosciuto non solo nel fidentino, ma in tutta la zona e anche da fuori provincia.

È stato un talentuoso falegname e, in seguito, per più di sessant’anni, ha guidato il mobilificio Casa del Mobile di Ponteghiara, che ha fatto la storia di questa zona della provincia.

Tante le persone e le famiglie che lo conoscevano e che hanno avuto modo di apprezzare sia la qualità del suo lavoro che le sue doti umane. Il merito di Gianfranco Zanella è stato quello di aver creato, con pochi mezzi e moltissimo impegno, un’azienda solida e rispettata, diventata nel tempo un punto di riferimento per l’arredamento locale. Un’attività nata come laboratorio artigianale, dove i mobili venivano costruiti da lui stesso, e che oggi è portata avanti con orgoglio dai figli Romano e Maura.

Gianfranco Zanella era un autentico mago del legno e con le sue abili mani, riusciva a creare autentici capolavori. Il mobiliere Zanella era una persona cordiale e gentile, che negli anni, grazie alla sua elevata professionalità e doti umane, si era attirato una vasta e affezionata clientela. In tanti, in sessant’anni di attività, si erano rivolti a Zanella e chi voleva un mobile originale e realizzato artigianalmente, andava a colpo sicuro. Con lui se n’ è andato un abile falegname e un lungimirante imprenditore, che ha saputo firmare una pagina della storia dell’arredamento.La famiglia ha desiderato rivolgere un sentito ringraziamento agli operatori dell’Hospice di Vaio. Gianfranco Zanella ha lasciato la moglie Alba, i figli Romano con Mariarosa, Maura con Mauro, i nipoti Michele, Francesco e Annalisa. Il funerale è stato celebrato nella chiesa di San Giuseppe lavoratore. Dopo la cerimonia funebre, la salma è stata tumulata nel camposanto della città.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI