PROVINCIA
Riaperta al traffico la Strada provinciale 359r a Santa Maria del Taro, nel comune di Tornolo.
Da venerdì sera la provinciale di collegamento tra Tornolo e Bedonia è nuovamente percorrile con senso unico alternato regolato da movieri, nelle ore di cantiere, e da semaforo nelle ore notturne e nei momenti in cui non c’è attività di cantiere.
La strada provinciale 359r era stata chiusa, giovedì scorso, dalla Provincia di Parma all’altezza di Santa Maria del Taro a causa del riattivarsi di un movimento franoso rispetto al quale era stato compiuto un intervento anche un anno fa.
I tecnici reperibili del Servizio viabilità della Provincia – coordinati dal capocantoniere Franco Belli e dal dirigente Gianpaolo Monteverdi – si erano subito recati sul posto e messi all’opera per dare inizio alle operazioni di messa in sicurezza della zona.
Con l’ausilio dei mezzi delle ditte Azienda agricola Il Lupo di Albareto e Manfredi Antonio di Bedonia è stato possibile rimuovere le alberature a rischio caduta sulla carreggiata così come smuovere il materiale franoso facendolo scendere verso valle.
Ora gli interventi proseguiranno, nei prossimi giorni, per la rimozione del significativo quantitativo di materiale che occupa parte della carreggiata.
“In meno di 24 ore – dichiarano Alessandro Fadda, presidente della Provincia, e Daniele Friggeri, vice con delega alla Viabilità – siamo riusciti a raggiungere l’obiettivo più importante: ripristinare i collegamenti ed evitare che cittadini ed attività economiche fossero isolati. Costanti sono stati i contatti con il sindaco di Tornolo Renzo Lusardi per aggiornarlo sui lavori in atto affinché potesse informare i cittadini e gli operatori economici della zona. Una bella dimostrazione di tempestività da parte della Provincia. Ringraziamo i nostri tecnici e le ditte incaricate dei lavori che hanno operato anche in giorni festivi per ripristinare la viabilità nel più breve tempo possibile”.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata