×
×
☰ MENU

Domenica sera alle 21,15

La Corale Verdi in concerto a Calestano

Grande spettacolo per i 25 anni del Circolo val Baganza

La Corale Verdi in concerto a Calestano

Roberto Bertani, presidente del Circolo val Baganza

11 Luglio 2025, 19:11

Quest’anno è il 25° anniversario della fondazione del Circolo Val Baganza, e l’associazione intende festeggiarlo offrendo al paese un grande spettacolo che si terrà il 13 luglio alle 21,15 in Piazzale San Lorenzo (davanti alla chiesa) e sarà il Concerto della Corale Verdi e dei suoi solisti diretti dal maestro Claudio Cirelli (l’ingresso sarà libero e in caso di cattivo tempo il Concerto si svolgerà nella Chiesa Parrocchiale di Calestano).

"È un riconoscimento che vogliamo offrire ai nostri soci e non, per averci sostenuto con il tesseramento in questi magici 25 anni e per avere partecipato alle nostre iniziative in modo costante e convinto – dice il presidente Roberto Bertani - Concluderemo poi i festeggiamenti col del pranzo sociale che organizzeremo alla fine di novembre e durante il quale daremo un attestato ai soci che per un motivo o un altro si sono distinti". Al di là di questo durante l'estate il Circolo sarà attivo con la torta fritta nel borgo, preparata in collaborazione con la Proloco, organizzando la gara di scala 40 del 15 agosto e quella di burraco a favore dell’Assistenza pubblica (che l'anno scorso ha visto il numero record di 180 iscritti) e in autunno con la partecipazione alla Fiera del tartufo ove preparerà le tradizionali focaccine, spongate e pattona. Sarà un anno importante anche per una delle manifestazioni da sempre simbolo del gruppo, il concorso di poesia "Girolamo Predomini" che quest'anno festeggia anche lui il ventennale, portato avanti con grande maestria della professoressa Giovanna Gasparri.

"Fiore all'occhiello del gruppo sono poi le gite – prosegue Bertani - il soggiorno estivo al mare, le gite culturali e quelle organizzate in occasione delle festività; tutte proposte che coinvolgono un numero sempre crescente di persone di ogni età. E non va dimenticato – conclude il presidente – il nostro grande impegno dal punto di vista benefico, con varie donazioni alcune anche di diverse decine e migliaia di euro, a favore di centro oncologico di Parma, Assistenza pubblica di Calestano e Ancescao stessa". Un pizzico di rammarico per le tante attività svolte negli anni e poi interrotte, ma che si spera sempre di far ripartire come le serate di ballo, la festa dei nonni, le feste della donna, la gara delle torte durante la fiera del tartufo.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI