×
×
☰ MENU

PARMENSE

Unione Pedemontana, il neopresidente Dall’Orto traccia la rotta: "Servizi più efficienti"

Il neopresidente Dall’Orto traccia la rotta: “Servizi più efficienti”

23 Luglio 2025, 10:42

Rafforzamento dei servizi, che dovranno essere sempre più efficienti ma allo stesso più economici. Il neopresidente dell’Unione Pedemontana Parmense, Simone Dall’Orto, durante la seduta del Consiglio dello scorso 17 luglio a Felino ha dettato le linee strategiche del suo mandato. Mandato che, ha sottolineato, sarà caratterizzato dal «consolidamento delle funzioni già conferite in Unione e dalla ricerca di maggiori risorse economiche», a cominciare da quelle garantite dal Piano di Riordino Territoriale (PRT) della Regione, che ogni anno premia la gestione associata delle Unioni emiliano-romagnole e che, per la Pedemontana vale 390mila euro.

Ad oggi l’Unione gestisce per conto dei suoi cinque Comuni otto funzioni: il welfare, attraverso Azienda Pedemontana Sociale, lo Sportello Unico Attività Produttive e il Servizio prevenzione rischio sismico, la Centrale Unica di committenza per le gare d’appalto, la Polizia Locale e Protezione civile, il Personale, il Servizio Informatico Associato (SIA) e, ultima arrivata nel 2023, il Controllo di gestione. Non solo: l’ente svolge per i Comuni diversi altri servizi non finanziati: Anticorruzione e Trasparenza, Promozione turistica, Forestazione e vincolo idrogeologico, Nucleo tecnico di valutazione, Organo di revisione economico/finanziaria e Politiche europee.

«L’obiettivo – ha spiegato il presidente e sindaco di Traversetolo – dovrà essere quello di aumentare il loro valore economico, andando contemporaneamente a ridurre i trasferimenti dai Comuni, anche attraverso maggiori economie di scala». Linee strategiche messe nero su bianco nel Documento Unico di Programmazione 2026/2028 (DUP), approvato nel corso della medesima seduta, nel quale vengono delineate le azioni da mettere in campo, a partire dal potenziamento del sistema di rendicontazione e controllo per misurare l’efficienza, l’efficacia e l’economicità dei servizi.

Nel DUP, in sintonia con quanto affermato da Dall’Orto, si evidenzia, infine, come l’Unione dovrà adoperarsi per attrarre sempre di più risorse da enti sovraordinati e fondazioni anche per quel che riguarda il welfare, tramite Pedemontana Sociale. Al termine della presentazione, il Documento Unico di Programmazione è stato approvato con il "sì" compatto del gruppo di maggioranza “Pedemontana Socialista e Democratica” e una parte dei consiglieri dello schieramento di minoranza “Cambiamo la Pedemontana”, ai quali il vicecapogruppo, Francescantonio Fedele, ha lascito la libertà di voto. Libertà che ha visto l’astensione dei rappresentanti felinesi, Federico Ceci e Filippo Casolari, e il voto contrario dello stesso Fedele e di Massimiliano Bonu. Pollice verso anche da Umberto Varoli del gruppo ““Sala Attiva – Cambiamo la Pedemontana”. 

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI