×
×
☰ MENU

Neviano

«Madonna del castagno», un luogo magico nel ricordo di Anna Bazzali

Devozione e preghiera

«Madonna del castagno» Un luogo magico nel ricordo di Anna

30 Luglio 2025, 09:35

Un luogo che unisce due comunità nella devozione, nell’amicizia e nel ricordo della giovane Anna Bazzali. Si è rinnovato l’appuntamento ai piedi della Madonna del castagno, immersa nel verde dei boschi del monte Fuso, un luogo oggi rinnovato grazie all’impegno di tanti e inaugurato alla presenza di un’ottantina di persone giunte da Vezzano e Campora, dei parroci don Giandomenico Ferraglia e don Filippo Zappettini, di don Crispino Ngala Mpe-Man, parroco di San Ruffino e Alberi e la sindaca di Neviano degli Arduini Raffaella Devincenzi.
La Madonnina era stata posizionata nel 2006 da un gruppo di amici vezzanesi, Luigi Bernini, oggi scomparso, Pietro Comelli, Silvio Comelli e don Ferraglia Giandomenico, allora non ancora presbitero, in una nicchia naturale all’interno di un castagno. Nel 2020 era diventata per la comunità un simbolo di resilienza: lei aveva resistito agli agenti atmosferici, agli alberi caduti intorno, così come molti erano riusciti a superare il periodo della pandemia. Da allora, ogni anno le persone tornano il quel luogo, oggi arricchito da una fontanella, una nuova nicchia per la statua e da una speciale dedica alla giovane 16enne scomparsa lo scorso aprile, che alle pendici del monte Fuso amava trascorrere l’estate e i fine settimana. In sua memoria un cespuglio di fiori gialli e una pietra incisa: «Mentre gli anni passano come fosse un ballo fuori tempo tu sei con noi Anna Bazzali».
«Un gruppo di amici di Campora ha avuto la brillante idea di rinnovare e abbellire questo luogo, diventato un’oasi di pace che offre un rifugio sereno nella bellezza della natura, per chi cerca ristoro per l’anima e un momento per la preghiera – ha detto Pietro Comelli, presidente del circolo San Donnino, a nome della comunità di Vezzano -. Ringraziamo tutti coloro che lo hanno permesso, in particolare Walter Bazzali e Franchino Casoni che hanno abbellito e sistemato questa oasi di pace, i volontari che hanno pulito i sentieri e Doriano Rivieri. È molto bella l’atmosfera di condivisione che si creata oggi con le nostre due comunità, unite attorno a questa Madonnina. Un pensiero speciale va alla nostra cara Anna, un’amica scomparsa prematuramente lasciando un vuoto incolmabile ai suoi cari».

M.C.P.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI