NOCETO
Tulle, forbici, cartoncino e fantasia: è questa la ricetta di Loredana Costi per ridare vita al prato della parrocchia di Borghetto, bello e curato ma un po’ spoglio.
Ecco che uno alla volta i quindici balloni di fieno sono stati avvolti con tulle e dipinti a rappresentare altrettanti animali.
Ce n’è poi uno speciale, il trattore: due balloni che con un po’ di creatività e qualche asse di legno di recupero, ospita una panchetta come se fosse il posto di guida. Tremendamente attraente per scattare una foto.
«Volevo fare dinosauri o un villaggio dei pirati - afferma Loredana - poi ho pensato di partire con personaggi più semplici vista la vicinanza della sagra. Il mio sogno è realizzare un parco senza strumenti già creati con cui il bambino può lavorare di fantasia. Niente tecnologia ma solo tanta inventiva».
Lei, Loredana Costi, è stata commessa di abbigliamento per lungo tempo, con l’occhio clinico per le vetrine e il cervello in costante movimento. Ora tutti quelli che passano le fanno i complimenti perché quei pochi tratti di colore danno allegria, molti scattano foto e c’è chi è pronto per il prossimo passo e vedere cosa realizzerà. Un anno fa Loredana ha piantato 24 piante, regalate dalla Regione nel piano per la ripopolazione arborea, le ha innaffiate e ha poi realizzato uno spazio con bambù, ginestre e alcune luci, per rendere le persone felici di vivere quel posto. È arrivata a Borghetto circa 10 anni fa e, ora, ha iniziato la sua piccola rivoluzione silenziosa per dare un’immagine più gradevole e vivace alla frazione.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da Ospedale Maria Luigia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata