×
×
☰ MENU

PROGETTO EUROPE LAB

Un aiuto ai piccoli Comuni per l'accesso ai fondi europei

Un aiuto ai piccoli comuni per l'accesso ai fondi europei

La consigliera delegata ai Progetti europei Saba Giovannacci ed il presidente della Provincia di Parma Alessandro Fadda.

28 Agosto 2025, 11:22

La Provincia di Parma ha ottenuto un finanziamento di 15mila euro dalla Regione Emilia-Romagna per la realizzazione del progetto “Europe lab. Strumenti, conoscenze ed opportunità per il futuro dell'Europa” che si terrà da ottobre a dicembre.

L’iniziativa prevede formazione teorica e laboratori pratici per rafforzare le competenze di funzionari e amministratori, per favorire la progettazione condivisa e attivare reti territoriali.

Gli obiettivi principali: fornire conoscenze sulle politiche e i programmi Ue per i giovani (Erasmus+, Corpo europeo di solidarietà, Eu youth strategy 2019-2027); potenziare la capacity building degli enti, anche attraverso strumenti come lo Youth check, per valutare l’impatto delle politiche sui giovani e apprendere buone pratiche da altri Paesi europei. Tra gli obiettivi anche creare una rete tra i diversi servizi e attori locali che operano con i giovani e sostenere la realizzazione di progetti internazionali comuni, anche per territori piccoli, contribuendo alla riduzione delle disuguaglianze e all’obiettivo 10 dell’Agenda 2030. 

“Il progetto - spiega il presidente della Provincia, Alessandro Fadda - intende sostenere i comuni, in particolare quelli piccoli, nell’accesso ai programmi e ai finanziamenti europei legati alle politiche giovanili. In questo modo si conferma il ruolo della Provincia quale punto di riferimento, in vari ambiti, per tutti i comuni del Parmense e, in particolare, per quelli di più ridotte dimensioni”.

“È una delle attività che l'Ufficio Europa Intercomunale – aggiunge Saba Giovannacci, consigliera delegata ai Progetti europei - ha messo in campo per supportare e dare assistenza tecnica agli enti locali per quel che concerne l'accesso ai fondi europei. Può contare, tra l’altro, sul pieno sostegno del Comune di Parma con il fine di consentire a tutto il territorio Parmense di cogliere la grande opportunità offerta da Parma Capitale europea dei giovani 2027”.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI