Buffon incerto sul primo gol poi però strappa gli applausi del Tardini salvando per due volte su Caputo tutto solo. Espulso Balogh al 61'
Nulla da fare per il Parma contro un Sassuolo nettamente superiore come da pronostico che vince 3-0, ma il risultato avrebbe potuto essere molto più pesante se Buffon prima e Colombi poi non avessero fatto dei veri miracoli. Per Maresca c'è molto da lavorare.
Finisce così: Sassuolo 3 Parma 0.
All'88' Giacomo Manzari segna il terzo gol del Sassuolo.
All'82' si infortuna Valenti che lamenta dolore ad una caviglia che gli si è girata in uno scontro. Al suo posto entra Dierckx.
All'80' Maresca manda in campo Giacomo Marconi, che festeggia così il suo sedicesimo (!) compleanno debuttando in prima squadra.
Al 75' Djuricic firma la sua doppietta personale con un bel colpo di tacco in area piccola sul cross rasoterra dalla destra. Stavolta Colombi non può fare proprio nulla.
Al 69' tocca a Colombi fare un miracolo neutralizzando il tiro di Scamacca presentatosi tutto solo davanti a lui. E' un po' la storia di questa partita: gli attaccanti del Sassuolo si fanno beffe della difesa crocia e arrivano più e più volte a tu per tu con il portiere ma qui si fermano perché Buffon prima e Colombi poi fanno miracoli. E si resta sull'1-0.
Al 61' Balogh atterra Caputo lanciato tutto solo verso Buffon e l'arbitro lo espelle: Parma in dieci, Esce Buffon sostituito da Colombi che para la punizione dal limite successiva all'espulsione.
La superiorità del Sassuolo è evidente così come sono evidenti le difficoltà difensive del Parma, che per ora resta in partita solo grazie alle parate di Buffon che ha evitato due gol già fatti.
Dopo meno di due minuti altro miracolo di Buffon, nuovamente su Caputo con un altro intervento da campione del mondo. L'attaccante del Sassuolo era a un paio di metri dalla linea di porta e doveva solo spingere in porta il cross rasoterra ma Gigi si è tuffato e ha respinto la conclusione.
Inizia ora la ripresa.
Finisce il primo tempo, il Sassuolo è avanti 1-0.
Al 44' altro intervento decisivo di Valenti, sicuramente il migliore in campo fra i crociati, quando ferma Caputo lanciato tutto solo.
Al 43' ancora Defrel pericoloso con un bel tiro a giro che si spegne oltre il secondo palo.
Al 41' grande parata di Buffon che ipnotizza Caputo, tutto solo davanti a lui e gli respinge il tiro strappando gli applausi dei tremila del Tardini, poi Valenti salva sulla linea di porta.
Poco dopo la mezzora Defrel semina il panico in area crociata ma la difesa allontana all'ultimo momento.
Al 24' Djuricic sfiora il raddoppio: chiede e ottiene il triangolo e si ripresenta da solo davanti a Buffon, stavolta da posizione molto defilata da dove prova il colpo sotto che va a sbattere contro la traversa.
Il Sassuolo passa in vantaggio al 18' quando Djuricic riceve palla in area e si ritrova a tu per tu con Buffon. Sul tiro rasoterra il portierone crociato ha un'indecisione e la palla gli sfila praticamente fra le gambe per l'1-0.
Il primo quarto d'ora è sostanzialmente di studio. Solo due le emozioni, una parte. Il Parma ha l'occasione di passare quando Juric ruba palla ai difensori del Sassuolo sul limite dell'area di rigore neroverde e serve Daniele Iacoponi che però si fa rimpallare il tiro. La risposta del Sassuolo è un colpo di testa di Ferrari sul calcio d'angolo che finisce di poco sopra la traversa.
Si inizia, il Parma è alla sinistra della tribuna centrale, sulla destra gioca il Sassuolo: PARTITI!
Il Parma indossa la maglia biancocrociata con i pantaloni bianchi mentre il Sassuolo sfoggia la divisa neroverde.
Il Parma edizione 2021-22 fa il suo debutto al Tardini ospitando in amichevole il Sassuolo. E' la prima volta di Gigi Buffon a difendere la maglia del Parma nella sua seconda "carriera" nel ducato. In tribuna ci sono 3.000 tifosi tutti muniti di Green Pass. Questa la formazione del Parma schierata da Maresca: Buffon, Sohm, Balogh, Valenti, Gagliolo, Kucka, Man, Brunetta, Benedyczak, Juric, D. Iacoponi.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata