Ecco il tweet del presidente Krause che vale l'ufficializzazione del nuovo tecnico, Enzo Maresca. Il patron crociato twitta la bandiera inglese, un aereo che he decolla e che atterra, la bandiera italiana, una firma e i cuori gialloblù. E Maresca ha appena allenato il Manchester City Under 23...
E poco dopo l'ufficialità arriva dai canali social della società con un post di benvenuto. Firma nelle prossime ore, la presentazione nel pomeriggio alle 18:15.
Chi è
Nato a Pontecagnano Faiano il 10 febbraio 1980, Enzo da giocatore ha giocato in Serie A e B, ne LaLiga spagnola, nella Super Lega greca, e nella Championship inglese, conquistando uno Scudetto, due Coppe Uefa, una Supercoppa europea, una Supercoppa Italiana, una Coppa di Spagna, una Supercoppa di Spagna e un campionato di Serie B. Dopo aver lasciato il calcio giocato ha iniziato la sua carriera in panchina, ricoprendo il ruolo di vice-allenatore all’Ascoli e al West Ham e di collaboratore tecnico al Siviglia, prima di diventare l’allenatore del Manchester City U23. In questa sua ultima esperienza ha vinto la Premier League 2 battendo tutti i record di punti e gol fatti.
Il suo gioco
Nonostante abbia smesso il calcio giocato da quattro anni e intrapreso la carriera manageriale-tecnica subito dopo può già vantare esperienze e successi importanti. Già Manuel Pellegrini, quando era suo giocatore, lo ha indirizzato a questa carriera chiamandolo come vice al West Ham.
4-2-3-1 (variato in un 4-3-3, utilizzando a volte persino la difesa a tre) il suo schema con possesso palla. Schema e gioco portati ovviamente anche all'Under 23 del Manchester City, proprio gli occhi del maestro Guardiola. E con cui Maresca ha trionfato nel campionato di Premier League 2. "Costruzione dal basso", anche molto forzata, è un altro "credo" di Maresca. Progetto affinato nel tempo che però gli ha permesso di conquistare Guardiola. Maresca come Pep: i terzini sono ali, con rotazioni continue a centrocampo. Calcio di posizione in cui non si occupa una zona fissa, ma in cui gli spazi vuoti vanno sempre occupati. Il calcio, per lui, è come gli scacchi: posizione, contromosse e strategia.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da Media Marketing Italia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata