×
×
☰ MENU

Il divorzio da D'Aversa ora è ufficiale

Il divorzio da D'Aversa ora è ufficiale

23 Agosto 2020, 11:35

 

Si chiude la lunga e bellissima storia d’amore tra il Parma e Roberto D’Aversa. La società crociata ha comunicato l’esonero in mattinata specificando che "sono venute meno quella coesione, unità di intenti, sintonia ed entusiasmo reciproco alla base dei successi raggiunti insieme negli ultimi quattro anni". Il compito spetterà ora al direttore sportivo Marcello Carli, che ha raccolto l’eredità da Faggiano e verrà presentato martedì mattina, e al probabile futuro allenatore Fabio Liverani, pronto a firmare un accordo biennale con opzione sul terzo. Non sarà semplice emulare il predecessore che nel suo regno durato 1359 giorni, dal 3 dicembre 2016 ad oggi, ha ottenuto due promozioni consecutive dalla Lega Pro alla serie A e altrettante salvezze nel massimo campionato, l’ultimo dei quali finendo all’undicesimo posto a quota 49. 151 le panchine totali, il secondo più longevo della storia dopo Nevio Scala, per un totale di 64 vittorie, 34 pareggi e 53 sconfitte alla media di quasi 1,5 punti a partita. 
Dal derby al Mapei Stadium vinto sulla Reggiana alle finali di Lega Pro a Firenze, dalla magica notte di La Spezia alle imprese su Inter, Roma, Napoli e al 3-3 in casa della Juventus, tanti i momenti indimenticabili quelli vissuti dal Parma e da D’Aversa che ha voluto salutare la piazza attraverso una toccante lettera di ringraziamento. "Arrivederci Parma, dopo quattro anni di successi, di lotte, di vittorie, sorrisi e traguardi raggiunti, è arrivato il momento di salutarci. Abbiamo vissuto insieme un’esperienza grandiosa, abbiamo assaporato il gusto dell’impresa, grazie al lavoro e al sacrificio di tutti abbiamo raggiunto risultati impensabili. (...) Ringrazio la famiglia Pizzarotti, Guido Barilla, Marco Ferrari, Giacomo Malmesi, l’ingegner Dallara, Angelo Gandolfi e Mauro Del Rio. Ci siamo accompagnati nella storia, con loro in sella i tifosi possono vivere tranquilli. Sono in buone mani. Un grazie particolare va anche ai miei giocatori, tutti quelli che ho allenato in questa splendida cavalcata". 
E, infine, non manca un ringraziamento ai tifosi "ai quali va il mio più grande abbraccio. Il loro calore ci ha sempre scaldato, anche quando le cose non sono andate benissimo. Non è mai mancato il loro supporto. A chi ci ha applaudito, sostenuto, fischiato e criticato, soprattutto a questi ultimi, va il mio grazie. Senza la loro spinta, il loro stimolo a fare meglio, saremmo andati poco lontano. Arrivederci, Parma. Ti sarò per sempre grato". Per D’Aversa resta valida la pista Genoa, dove si ricongiungerebbe con il ds Faggiano che, però, spera ancora di strappare Italiano al neopromosso Spezia.

 

 

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI