×
×
☰ MENU

Parma-Brescia 1-1. Dopo la paura, arriva un punto

23 Dicembre 2019, 13:09

Dopo la grande paura il Parma finisce l'anno con un pareggio al Tardini (il primo in questo campionato) contro un Brescia determinato e più pericoloso delle aspettative della vigilia. In vantaggio con Balotelli (entrato da pochi minuti) al 27' della ripresa, il Brescia ha retto fin oal 92' quando - in pieno recupero - è stato Grassi (entrato al posto dell'infortunato Gervinho) a mettere in rete di testa  un bel cross di Kulusevski.

Secondo tempo Inizia la ripresa, nessun cambio nelle due formazioni. Al 47' punizione per il Brescia dai 30 metri: buono schema ma nulla di fatto. Gran sgroppata di Gervinho al 50' ma non c'è spazio per il cross. Al 51' terzo angolo della partita per i crociati.  Problema a una coscia per Gervinho, D'Aversa deve sostituirlo con Grassi, rinforzando il centrocampo. E' il Brescia a rendersi complessivamente più pericoloso.la squadra di Corini è brava a contenere le manovre del Parma. Siamo al 60', è il momento di Balotelli (al posto di Donnarumma). Spinge ancora il Brescia, i crociati non riescono più a rendersi pericolosi, sembrano mancare i riferimenti in attacco senza un centravanti di ruolo. E' il 65' e il Brescia va vicinissimo al gol con Spalek ben servito in area. Per fortuna il suo sinistro è fuori. Due ammoniti per il Parma in pochi secondi: Hernani per un fallo su Spalek e Gagliolo per proteste (era diffidato, salterà la prossima partita). Calcia Balotelli, nessun problema per Sepe.

Il gol del Brescia è nell'aria: è Mario Balotelli appena entrato a sbloccare la partita al 72', bravo a infilarsi dietro la difesa del Parma e deviare al volo il pallone alle spalle di Sepe. Per i crociati adeso si fa dura.D'Aversa ricorre a Kucka: fuori Brugman. Crociati in avanti ma le idee restano confuse. Ultimo cambio: Pezzella per Barillà.Il Parma colleziona angoli, sono 7. Mancano solo 5'. Kulusevski all'88' va vicino al gol ma calcia appena altro di sinistro. E' Grassi l'eroe della giornata: nel 2' direcupero insacca di testa un crosso di Kulusevski. 1-1 e il Tardini esplode. Cartellino rosso per l'allenatore del Brescia Corini per proteste al 93'. Finisce 1-1.

Primo tempo - Al Tardini la prima chance è per il Brescia dopo appena un minuto, poi il Parma prende in mano le operazioni. Primo affondo del Parma con Gervinho al 4', calcio d'angolo. Il pressing del Parma sale e il Brescia è schiacciato nella propria metà campo ma i gialloblù costruiscono poco. La partita non regala grandi emozioni dopo 20' senza vere occasioni da rete. Al 21' la prima palla gol: Gervinho scaglia un gran destro nell'angolo dal limite dell'area ma è bravissimo Joronen a deviare.

La partita si infiamma all'improvviso: al 27' Kulusevski e Gagliolo sfiorano il gol nel giro di pochi secondi! Entrambi tirano da dentro l'area ma la difesa del Brescia riesce a salvarsi in angolo. Sul ribaltamento di fronte Sepe si trova superato dal pallone e il Brescia si mangia un gol clamorosamente: Donnarumma riesce a tirare fuori a porta vuota. La partita diventa più sdpigolosa, Hernani ci prova da fuori area, gran bel tiro ma finisce fuori di poco. Il Brescia non resta a guardare e crea una buona occasione al 36'. Il gioco resta spezzettato e latitano le idee a centrocampo. D'Aversa sposta Gervinho (fin qui opaco) a destra. Al 42' punizione per il Parma dal limite dell'area dopo che  Chancellor tocca Sprocati: tira Bruno Alves, ma calcia alto sulla traversa. Finisce qui il primo tempo

 

LE PARTITE
SAMPDORIA-JUVENTUS 1-2
FIORENTINA-ROMA 1-4
UDINESE-CAGLIARI 2-1
INTER-GENOA  4-0
TORINO-SPAL  1-2
ATALANTA-MILAN 5-0
LECCE-BOLOGNA 2-3
PARMA-BRESCIA  1-1
SASSUOLO-NAPOLI 1-2
MERCOLEDÌ  8 GENNAIO
LAZIO-VERONA ore20,45
 

CLASSIFICA SERIE A

  1. JUVENTUS 42
  2. INTER 42
  3. LAZIO*  36
  4. ROMA 35
  5. ATALANTA 31
  6. CAGLIARI  29
  7. PARMA 25
  8. NAPOLI 24
  9. BOLOGNA 22
  10. TORINO 21
  11. MILAN 21
  12. SASSUOLO 19
  13. VERONA* 19
  14. FIORENTINA 17
  15. LECCE 15
  16. SAMPDORIA 15
  17. UDINESE 15
  18. BRESCIA 14
  19. SPAL 12
  20. GENOA 11

*Una gara in meno

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI