×
×
☰ MENU

Alle 20,45 il Parma a casa di una Lazio che non può sbagliare

Alle 20,45 il Parma a casa di una Lazio che non può sbagliare

di Paolo Grossi

22 Settembre 2019, 08:24

Lo scorso anno i crociati rimediarono una figuraccia

L'anno scorso la Lazio è stata una delle quattro squadre (le altre Napoli, Roma e Spal) che hanno saputo battere il Parma sia all'andata che a l ritorno. E se il match del Tardini per i primi due terzi era stato anche equilibrato, all'Olimpico fu una vera débacle con quei quattro gol presi già nel primo tempo impresa alla rovescia mai riuscita a nessun altra formazione crociata dell'era moderna. 
Chi, tra i crociati, era quel giorno a Roma, certamente ne porterà in campo domani il ricordo. e farà bene perché potrebbe servire a giocare una partita diversa.  La lazio viene da due sconfitte analoghe: in campionato con la Spal e in Europa League con il Cluj gli uomini di Inzaghi sono andati in vantaggio e poi si sono fatti rimontare. Quando il risultato è negativo ogni scelta dell'allenatore finisce sotto la lente dell'ingrandimento. Tra una gara e l'altra Inzaghi ha cambiato sei titolari, senza riuscire a evitare il calo finale. E' stato criticato per eccesso di turn over, figuriamoci se ne avesse fatto poco. Intanto però la gara di Coppa ha messo in mostra la bella verve dello spagnolo Jony, impiegato sulla corsia sinistra al posto di Lulic. Fatto sta che toppare una terza volta di fila renderebbe l'aria irrespirabile prima di tutto per l'allenatore e poi per tutto il gruppo laziale. Ecco quindi che il Parma si troverà di fronte una squadra assai determinata ma che pure è consapevole dei rischi che si corrono contro il Parma se si va allo sbaraglio. D'Aversa da parte sua ha già messo le mani avanti spiegando che i gialloblù saranno più in versione-Udine, cioè attendisti e pronti a coprire in ripartenza, che Cagliari, contro cui sono stati più propositivi ma anche disattenti. 

 

Nell'anticipo dell'ora di pranzo netta vittoria del Sassuolo sulla Spal (3-0). Nelle partite del pomeriggio successi esterni di Roma (2-1 a Bologna) e Napoli (4-1 a Lecce) mentre la Sampdoria ha battuto il Torino 1-0.

RISULTATI 

 Cagliari - Genoa 3-1; Udinese - Brescia 0-1; Juventus - Verona 2-1; Milan - Inter 0-2; Sassuolo - Spal 3-0; Bologna - Roma 1-2; Lecce - Napoli 1-4; Sampdoria - Torino 1-0; Atalanta - Fiorentina 2-2; Lazio - Parma (ore 20.45) 

CLASSIFICA

Inter 12 
Juventus 10
Napoli 9 
Roma 8 
Bologna 7 
Atalanta 7

Sassuolo 6 
Cagliari 6 
 
Torino 6 
Milan 6 

Brescia 6
Lazio 4
Verona 4 

Genoa 4
Spal 3 
Parma 3 
Udinese 3 
Lecce 3 
Sampdoria 3 
Fiorentina 2 

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI