Il Parma si arrende alla Lazio (0-1) dopo una partita giocata con grande intensità dall'inizio alla fine. Nel primo tempo è la Lazio a dominare e a passare in vantaggio con Caicedo ma nella ripresa il Parma gioca nettamente meglio e sfiora più volte il pareggio che avrebbe meritato. Clamoroso l'errore dell'arbitro in pieno recupero quando non si affida al Var per giudicare quello che le immagini dimostrano essere un nettissimo fallo da rigore su Cornelius che viene strattonato per la maglia in piena area di rigore.
Cornelius in campo dall'inizio e Caprari titolare. In porta conferma per Colombi che a Cagliari ha giocato benissimo. Queste la formazione del Parma: Colombi, Iacoponi, Hernani, Cornelius, Brugman, Kurtic, Caprari, Bruno Alves, Gagliolo, Kucka, Darmian. In panchina: Corvi, Radu, Dermaku, Regini, Karamoh, Grassi, Laurini, Barillà, Siligardi, Kulusevski, Sprocati, Pezzella.
PRIMO TEMPO
Prima del match fra Parma e Lazio le due squadre hanno osservato un minuto di raccoglimento in memoria di Ernesto Ceresini. E’ lo storico presidente del club emiliano che trenta anni fa morì a poche settimane dalla prima promozione del Parma in serie A, obiettivo che stava perseguendo da alcune stagioni. Caprari ci prova subito con un tiro da fuori area che si perde a lato. Immobile risponde subito con un colpo di testa sul cross dalla sinistra, anche qui con palla a lato. All'8' bella punizione calciata da Kurtic e tuffo decisivo di Strakosha a salvare in calcio d'angolo. E' comunque un bel Parma quello che ha iniziato la partita, ma la Lazio è pericolosissima quando ha la palla. Al 12' velenoso destro di Immobile dopo una bella azione in contropiede della Lazio. La palla sfiora il palo alla destra di Colombi e si perde sul fondo. La Lazio sta alzando il proprio baricentro di gioco e comincia a farsi più insistente dalle parti di Colombi. Il primo cartellino giallo è indirizzato a Roberto D'Aversa che protesta vistosamente per una punizione concessa alla Lazio al 29' per un presunto fallo su Jony. E' una Lazio che sembra aver preso possesso del campo e che limita le azioni del Parma ma i crociati tengono botta e riescono a chiudere quasi sempre. Le ripartenze del Parma non sono però efficaci e non ci sono tiri indirizzati verso la porta difesa da Strakosha. Al 35' anche Kucka finisce nell'elenco degli ammoniti per un fallo tattico in attacco.
IL VANTAGGIO DELLA LAZIO
Al 41' è provvidenziale Colombi che respinge a pugni chiusi una "bomba" di Marusic, ma un minuto dopo Caicedo approfitta di una palla vagante in area per metterla dentro per l'1-0. Dopo il controllo al Var l'arbitro convalida anche se dalle immagini sembrerebbe di capire che Immobile abbia toccato la palla con un braccio prima che la stessa arrivi a Caicedo. Si tratta di un gol che era nell'aria già da tempo visto che la lazio da una ventina di minuti aveva preso saldamente in mano le redini della partita mentre il Parma non riusciva a rendersi pericoloso. Prima della fine del tempo Bruno Alves ci prova su punizione ma il suo tiro finisce abbondantemente sopra la traversa. Dopo due minuti di recupero Di Bello fischia la fine del primo tempo.
SECONDO TEMPO
Si riparte dall'1-0 per la Lazio. Nessun cambio nelle due formazioni. Dopo tre minuti di gioco ci prova Caprari, di testa, che sceglie bene il tempo di stacco ma che non riesce a indirizzare la palla nello specchio. Al 53' ottima occasione per il Parma quando la palla arriva sul secondo palo dove è appostato Gaglialo, che mette giù ed esplode un sinistro, ma la palla viene deviata in corner. Dalla bandierina la palla arriva a Caprari che tira sotto la traversa ma Strakosha è pronto e salva ancora in angolo. E' un buon momento per il Parma che resta in attacco. Inzaghi inserisce Lazzari per Marusic ma è sempre il Parma che attacca. Inzaghi mette dentro anche Correa al posto di Caicedo mentre D'Aversa si gioca la carta Kulusevski al posto di Brugman.
Il Parma sta giocando decisamente meglio ma non riesce a trovare la rete del pareggio pur tenendo sempre sotto pressione la difesa biancoceleste. Intanto viene ammonito anche Caprari e D'Aversa lo toglie per inserire Sprocati. A venti minuti dalla fine altra grande occasione per Gagliolo che tira di destro dopo una respinta di Strakosha ma "strozza" il tiro. C'è da dire che il Parma non è nemmeno fortunato perché sta giocando meglio della Lazio. Nel finale dentro anche Pezzella. All'88' ci prova Sprocati dal limite dell'area ma la sua conclusione finisce di poco sopra la traversa.
Al 90' Cornelius viene tirato giù per la maglia in area di rigore e le immagini televisive evidenziano il netto rigore per il Parma ma l'arbitro non consulta il Var e concede punizione alla Lazio. Non si capisce perché l'arbitro addetto al Var non abbia chiamato Di Bello per segnalargli il fallo. All'ultimo minuto di gioco gran tiro di Kulusevski fuori di un nulla.
Finisce così con una sconfitta forse immeritata
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata