Marcia di avvicinamento a Parma-Fiorentina, match importantissimo per la salvezza. La classifica non lascia dubbi: più per il Parma che per i viola. Montella non avrà Veretout, suqlificato. In forse German Pezzella. Il difensore argentino, capitano della Fiorentina, è stato operato allo zigomo e prosegue pertanto il suo lavoro con la mascherina. Venerdì la decisione se vederlo in campo a Parma. Una nota statistica... Considerando i soli punti del girone di ritorno, le tre retrocesse (oltre al Chievo, 7 punti) sarebbero proprio Parma (13) e Fiorentina (14).
Fiorentina, una crisi che allarma i tifosi
Prima la delusione e rabbia, adesso la preoccupazione e la paura: sono i sentimenti che stanno prevalendo tra i tifosi della Fiorentina a 180 minuti dal termine del campionato. Nessuno, neppure tra i più pessimisti, poteva anche solo immaginare un finale di stagione così complicato per i viola che fino a qualche mese fa lottavano per l'Europa League ed erano in corsa per la Coppa Italia.
Dall’addio di Pioli, dimessosi in contrasto con la proprietà e la società, la squadra che era legatissima al tecnico emiliano è andata sempre più calando in termini di rendimento. E perdendo lo scorso 25 aprile anche l’ultimo obiettivo stagionale che le era rimasto, la semifinale di Coppa Italia contro l’Atalanta, si è come svuotata. Il ritorno di Montella, avallato da Diego Della Valle, non è riuscito a dare la scossa necessaria.
Così è arrivata una striscia negativa di risultati - quattro sconfitte di fila in campionato, cinque con quella rimediata in coppa a Bergamo - che ha fatto sprofondare la Fiorentina coinvolgendola nella lotta per non retrocedere. E le ultime due gare che dovrà affrontare saranno scontri diretti: domenica al Tardini contro il Parma reduce dalla sconfitta rimediata nel derby con il Bologna e dunque bisognoso anch’esso di fare punti. E il 26 maggio al Franchi contro il Genoa dell’ex Prandelli. 180 minuti da cuori forti, in cui la squadra viola dovrà provare a uscire dalla crisi ritrovando quella vittoria che le manca da tre mesi, dal 4-1 ottenuto il 17 febbraio a Ferrara contro la Spal. Da allora sono trascorse 12 partite in cui Muriel e compagni hanno raccolto appena cinque punti e subito ben 7 sconfitte. (
La classifica del girone di ritorno
1 Atalanta1 37
2 Juventus 36
3 Torino 33
4 Napoli 32
5 Roma 32
6 Milan 31
7 Inter 27
8 Bologna 27
9 Lazio 26
10 SPAL 25
11 Sampdoria 20
12 Cagliari 20
13 Empoli 19
14 Udinese 19
15 Sassuolo 17
16 Genoa 16
17 Frosinone 14
18 Fiorentina 14
19 Parma 13
20 Chievo 7
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata