Finisce 1-1. Alla vigilia il Como era considerata una delle squadre più in forma del momento. Il Parma doveva trovare punti, coraggio e gioco. Ecco Iachini che, prevedibilmente, stravolge la difesa e avanza Vazquez dietro le punte. Bene il Parma per i primi 20' con due ghiotte occasioni con Benedyczak e Tutino. Poi i crociati si spengono e lasciano spazio (e coraggio) al Como. Ma arriva anche il "momento Buffon": già il portiere crociato sale in cattedra. Il Como infatti gioca e fa paura, ma non punge se non nel finale dei primi 45' con una rovesciata splendida di Vignali a cui il numero uno si oppone con una parata splendida. Un minuto dopo concede un bis ancora più bello: rigore per il Como che il portiere crociato blocca in tuffo. Secondo tempo con un discreto inizio crociato: il piglio è quello giusto. Ma il Como trova il gol; Parigini crossa dentro, preciso per Ghiozzi che tocca in rete a pochi metri dalla porta. Il Parma reagisce lentamente e con poca convinzione, il Como sfiora il bis ma i crociati ci credono, spinti dai 400 tifosi arrivati al Sinigaglia. Fa fatica il Parma, ma va detto che non molla. Ed infatti il gol del pari di Inglese accende la squadra di Iachini. Finale tutto crociato con un gol del vantaggio sfiorato dopo un batti e ribatti in area con la palla che sta entrando in rete ma viene respinta da Osorio. Tutte due le squadre potevano vincere e il Parma, anche se con una certa fatica in avanti, ci ha creduto, ottenendo un pari ed un punto.
94' Ultima azione al Como con una punizione. Poi il fischio
92' Fiato sospeso. Sponda di inglese dentro: batti e ribatti in area dove Osorio stesso respinge la palla che sta entrando in rete
91' Il finale è del Parma
89' Vazquez, tiro cross, ma Facchin blocca in aria
86' Cross perfetto di Vazquez dalla sinistra al centro per Inglese. L'attaccante stacca di testa e infila. E' il pareggio
84' Como in contropiede, il Parma spazza
79' Gioco fermo perché Solini è a terra dopo una manata ricevuta. Esce per farsi medicare
78' Il Parma manovra sulla trequarti, scambi e movimento palla. Vazquez tira: Facchin para
76' Gabrielloni per Parigini, Peli dentro per Gliozzi
74' Tiro cross di Correia, palla di pochissimo sopra la traversa
71' Doppio calcio d'angolo consecutivo per il Como
70' Fallo di Inglese: ammonito
68' Dentro Correia, fuori Sohm
67' I tifosi crociati invitano i giocatori a tirare fuori gli attributi
66' Inglese lancia Benedyczak defilato, palla in mezzo a due difensori, il polacco colpisce: palla di poco a lato
65' Contropiede del Como, La Gumina alto
64' Parigini s'invola, Osorio lo atterra: ammonito
61' Bordata di Scaglia, Buffon para in due tempi
61' Contropiede del Como, Sohm ci mette la gamba: angolo
60' Inglese stacca di testa ma è debole: Facchin blocca
58' Più peso e qualità in avanti, il Parma è sotto: dentro Inglese e Brunetta, fuori Tutino e Juric
57' Dentro Osorio per Balogh che si è fatto male
52' E' il Como però ad andare in vantaggio: Parigini crossa dentro, preciso per Ghiozzi che tocca in rete a pochi metri dalla porta. Il var convalida (sospetto fallo dell'attaccante azzurro)
52' Buon momento del Parma, Schiattarella s'incunea nell'area, mette dentro ma non trova compagni
52' Doppio angolo per il Parma
51' Occasione Parma, palla in area Tutino non trova spazio, palla a Sohm che scarica: murato
47' Batte La Gumina, il pallone filtra nella barriera ma Buffon blocca con sicurezza
46' Gliozzi atterrato al limite: ammonito Balogh
Squadre in campo, si riparte dallo 0-0
Fine del primo tempo. Bene i crociati per 20' in cui hanno avuto due occasioni per il vantaggio con Benedyczak e Tutino. Poi i crociati si sono spenti lentamente concedendo spazio al Como. Ma i lombardi non hanno creato grossissime occasioni. Che sono arrivate però nel finale: prima con una rovesciata splendida di Vignali a cui si è opposto Buffon con un tuffo spettacolare. Poco dopo il portiere crociato compie un'altra impresa. Rigore del Como, sul dischetto Ghiozzi: palla a destra, ma Buffon intuisce e blocca in tuffo. Como-Parma è 0-0 dopo 45'.
46' Il Parma chiude in avanti
45' 2' di recupero
39' Gliozzi sul dischetto. Palla a destra ma Buffon compie un'altra prodezza in tuffo e blocca.
39' Juric piomba addosso a Gliozzi che cade a terra. Rigore per il Como
38' Splendida rovesciata di Vignali dal limite. Altrettanto splendida la risposta in tuffo di Buffon
32' Continua il momento di pressione del Como. Il Parma si è un po' spento. Ma per gli azzurri, va detto, nessuna occasione da segnalare
27' La palla danza in mezzo alle gambe dei giocatori del Como in area del Parma, nessuno trova il tocco decisivo e la difesa crociata può spazzare
25' Il Como è più propositivo in questa fase. Danilo copre bene e mette in fallo laterale una pericolosa palla a spiovere dalla destra
22' Gioco fermo, Chajia si fa male calciando la palla. Barella in campo. Dentro Iovine
21' Battuta la punizione, palla a spiovere in area c'è una deviazione, angolo per il Como
20' Cobbaut atterra un avversario lanciato sulla fascia: ammonito
17' Tutino si lancia sulla destra, si accentra e scarica: la palla fa la barba al palo
12' La prima (ghiotta) occasione della partita è crociata: Tutino s'inserisce e tocca al centro per Benedyczac in corsa e solo. Facchin lo mura in angolo.
10' Pallonata in faccia, Chajia a terra. Si rialza subito
8' Facchin fa una mezza papera nel controllo del pallone e regala l'angolo al Parma
5' Brivido per i tifosi crociati, Gliozzi cade in area dopo un contrasto con Cobbaut. Ma l'arbitro lascia correre
2' Primi minuti, gioco spezzettato: falli, rimesse e cambio di possesso palla.
1' Il Parma attacca da destra verso sinistra. Testata in uno scontro aereo con un giocatore avversario, Del Prato a terra ma si rialza subito
Fischio d'inizio in ritardo per permettere di liberare il campo da una serie di teloni
Le formazioni
C'è molta attesa per questo Como-Parma tra i tifosi crociati. Nuovo allenatore per rilanciare le ambizioni, per dare una scossa alla squadra e alla piazza. Nell'ultimo caso la risposta c'è stata: al Sinigaglia il Parma sarà accompagnato da 400 tifosi. Attesa per le scelte (diverse da quelle di Maresca) di Iachini. Per la sua prima panchina crociata 4-3-1-2 e difesa rivoluzionata con Buffon Balogh, Danilo, Cobbaut e Delprato. A centrocampo, Vazquez più avanti dietro le punte. Reparto mediano con Juric, Sohm e Schiattarella. In attacco Benedyczak e Tutino
PARMA (4-3-1-2): Buffon; Delprato, Balogh, Danilo, Cobbaut; Juric, Schiattarella, Sohm; Vazquez; Tutino, Benedyczak.
Allenatore: Iachini.
COMO (4-4-2): Facchin; Vignali, Scaglia, Solini, Ioannou; Iovine, Bellemo, Arrigoni, Chajia; Gliozzi, La Gumina.
Allenatore: Gattuso.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata