×
×
☰ MENU

Il Parma non va oltre il pareggio con il Teramo: 1-1 grazie a un rigore

30 Marzo 2019, 04:22

Il Teramo passa in vantaggio sul Parma dopo 16 minuti di gioco. Fino al 30' il Parma praticamente non tira in porta, mentre il Teramo ha un paio di occasioni, oltre al gol segnato. Il pareggio per 1-1 dei crociati arriva grazie a un rigore segnato da Evacuo al 32'. Al 35' Nocciolini è costretto a uscire a causa di un infortunio muscolare; lo sostituisce Melandri. Al Tardini si gioca nella nebbia: la partita non è a rischio ma a tratti la nebbia si fa più fitta. E all'inizio del secondo tempo, si accendono i lampioni. 
Il primo tempo finisce sul risultato di 1-1. 

Nella ripresa, il Parma inizia bene: ha subito un'occasione da gol. Nei minuti successivi però ritorna ad essere "molle". A pochi minuti dalla fine della partita, Zommers fa una parata di tutto rispetto. Alla fine il risultato non si sblocca: Parma-Teramo finisce 1-1. 

In attesa della partita della Reggiana (trasferta a Forlì, ore 18,30), il Parma è sesto in classifica, con 30 punti. Pordenone capolista con 37 punti, seguito da Venezia, Reggiana, Gubbio e Sambenedettese

Parma-Teramo: segui gli aggiornamenti in diretta minuto per minuto

Video: Evacuo segna su rigore

Video D'Aversa: "Non dobbiamo venire meno sotto l'aspetto dell'atteggiamento"

Il video-commento di Paolo Emilio Pacciani


La classifica e i risultati delle altre partite


Tutte le notizie sul Parma Calcio


L'analisi pre-partita

Il Parma arriva da una rivoluzione tecnica. Ma anche da una trasferta, a Bolzano, con i tre punti (leggi). Preziosissimi, visto che con i risultati delle altre partite aveva leggermente accorciato il gap di punti (Reggiana in campo mercoledì permettendo) dalla vetta (leggi).

Oggi arriva, al Tardini, il Teramo: nella medio-bassa classifica (Guarda la classifica) e con una situazione societario-tecnica poco tranquilla: esonerato Nofri, è tornato Zauri (cacciato dopo la quarta giornata). La piazza è scontenta del lavoro della società. Insomma, i crociati devono trovare in primis punti (per tenere vive le ambizioni) e continuità di risultati. Le speranze del tecnico (nuovo) del Parma D'Aversa: "Speriamo che dalla prova di Bolzano non si torni più indietro". Visto che sul versante del gioco (convincente) si sta ancora lavorando: "Abbiamo vinto una partita, non risolto i problemi" (Guarda), aveva detto ieri. E tenuto conto che è la prtita pre-derby (A Reggio si gioca lunedì 19 alle 20.45 - biglietti già in vendita), c'è da essere sicuri che il clima al Tardini sarà molto caldo. Nonostante la nebbia. E il fatto che si potrà giocare - finalmente - una partita secondo i canoni del calcio classico, domenica nel primo pomeriggio, non guasta di certo. Per D'Aversa, fuori Lucarelli (finisce oggi la squalifica) (leggi), e Calaiò (squalificato pure lui), indisponibili Coly, Garufo e Benassi, toccherà in avanti ad Evacuo cardinare il Teramo. D'aversa debutta al Tardini.

Giocano, sempre oggi, praticamente tutte le altre in tre fasce di orari. Tranne il Venezia, in campo domani sera in trasferta contro l'Albinoleffe. Due partite su tutte: Feralpisalò-Pordenone e Gubbio-Bassano. Oltre alla Reggiana che, in campo a Forlì (e con una partita da recuperare), potrebbe arrivare al derby in fuga. (Guarda risultati e classifica)

I convocati
Parma Calcio

Portieri: Coric, Fall, Zommers.
Difensori: Canini, Dodi, Messina, Nunzella, Ricci, Saporetti.
Centrocampisti: Corapi, Giorgino, Mazzocchi, Miglietta, Scavone, Simonetti.
Attaccanti: Baraye, Evacuo, Guazzo, Mastaj, Melandri, Nocciolini.

Teramo
Portieri: Calore, Rossi.
Difensori: Altobelli, Caidi, Capitanio, D’Orazio, Karkalis, Manganelli, Orlando, Sales, Speranza.
Centrocampisti: Carraro, Cesarini, Di Paolantonio, Ilari, Mantini, Petermann, Steffè.
Attaccanti: Croce, Fratangelo, Petrella, Sansovini.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI