Due gol di Donnarumma, Ceravolo e Maietta: l'Empoli umilia il Parma 4-0. Parma pressochè inesistente con solo un'occasione sui piedi di Cruz. Per il resto solo i toscani in campo. Doveva essere la partita della svolta, della rinascita, invece è stata una debacle senza scusanti: un ko così pesante i crociati non lo subivano dal 2015 (Con la Lazio e il Cagliari in serie A e in un'altra ben diversa situazione societaria. Nello stesso campionato ci fu un 7-0 subito dalla Juve). Quest'anno il peggior risultato era stato il 3-0 a Perugia. Nell'intervento della società con Giacomo Malmesi non viene detto (leggi), ma dalle prime notizie che arrivano da Empoli nel dopo partita la posizione dell'allenatore, Roberto D'Aversa, non sarebbe in discussione.
Risultati e classifica
Brescia-Ternana (domenica, ore 17:30)
Cesena-Cittadella 0-1
Cremonese-Bari 0-1 (ieri)
Empoli-Parma 4-0
Foggia-Carpi 3-0
Frosinone-Ascoli (domenica, ore 15)
Novara-Spezia 1-1
Perugia-Palermo 1-0
Salernitana-P.Vercelli 0-0
Venezia-Avellino 3-1
V.Entella-Pescara 0-0
1. Empoli 49
2. Frosinone 46
3. Palermo 43
4. Cittadella 41
5. Bari 41
6. Venezia 39
7. Cremonese 37
8. Parma 37
9. Spezia 36
10. Carpi 36
11. Pescara 35
12. Perugia 34
13. Foggia 34
14. Novara 31
15. Salernitana 31
16. Avellino 30
17. Entella 28
18. Cesena 28
19. Brescia 27
20. Pro Vercelli 26
21. Ascoli 23
22. Ternana 22
Il match in pillole
L’Empoli trionfa ancora al Castellani, battendo 4-0 il Parma. E’ il terzo poker rifilato a dirette avversarie dalla squadra di Andreazzoli, dopo quello a Bari e un altro in casa col Palermo. La gara di oggi, sotto una pioggia costante, non è mai stata in discussione per i toscani che hanno chiuso il primo tempo sul 2-0 grazie a una doppietta di Donnarumma, poi nella ripresa in gol anche il capocannoniere Caputo e, allo scadere, Maietta. Un successo che porta l’Empoli a 49 punti, primo in solitaria in attesa della gara domani Frosinone-Ascoli, a +6 dal Palermo.
Un Parma irriconoscibile non è mai riuscito a tamponare le falle apertesi in difesa fin da subito. I primi gol dei toscani sono arrivati in ripartenza: al 13' una palla persa da Ciciretti lancia Caputo che serve a sinistra Pasqual e sul cross Donnarumma appoggia in rete; al 41' l’assist è di Zajc che pesca Donnarumma, conclusione di destro all’angolino e 2-0. Una parata eccezionale di Gabriel su Da Cruz aveva negato al 18' l’1-1 al Parma. Nella ripresa, al 5', l’Empoli sale sul 3-0: assist di Zajc a Caputo che batte Frattali con un destro in diagonale. Al 95', in contropiede, Maietta sigla il 4-0.
94' Maietta in contropiede segna il 4-0
82' Dezi è lanciato a rete, ma a pochi metri dalla porta Maietta (infortunandosi) lo anticipa
80' Picola mischia tra giocatori dopo un intervento falloso a centrocampo
78' Fuori Ceravolo, dentro Calaiò
64' Cambio nel Parma. Fuori Ciciretti e dentro Insigne
55' Il Parma non reagisce. Solo Empoli in campo
50' Al 5' ancora una leggerezza difensiva del Parma: Caputo non sbaglia il 3-0
Primo Tempo
45' Finisce il primo tempo: Empoli-Parma 2-0
40' Parma scoperto, l'Empoli colpisce ancora con Donnarumma 2-0
39' Ciciretti colpisce l'esterno della rete
37' Il Parma non incide
24', sfortunato intervento di Munari che si infortuna. Al suo posto Barillà
17' Da Cruz solo davanti a Gabriel, ma il portiere empolese para
12' Gol di Donnarumma dopo una bella azione corale di squadra in contropiede
9' Krunic dall'angolo dell'area, ma Frattali para in due tempi
6' Donnarumma crossa dentro, pericoloso. Ma non ne approfitta Caputo
3' Errore in difesa del Parma, Donnarumma lanciato in contropiede ma Iacoponi rimedia in algolo
Le formazioni in campo (di Sandro Piovani) - Video
La presentazione
Il Parma va in cerca di un'impresa che ne rilanci le ambizioni in classifica e soprattutto l'autostima, la certezza delle proprie possibilità. Lo fa oggi a Empoli sul campo della prima in classifica, reduce da 5 vittorie di fila, forte di una coppia-gol senza eguali in categoria. Il club toscano quand'era quinto ha cacciato il tecnico Vivarini e con il suo sostituto ha ingranato una marcia irresistibile, fino alla vetta. Il Parma invece, che non veniva dalla A ma dalla terza serie, s'è ritrovato settimo e ha confermato D'Aversa. Gli chiede però di fare risultato oggi. In Toscana D'Aversa si presenta, contro l'attacco atomico dei padroni di casa, con la miglior difesa e la nomea di squadra assai temibile sulle palle inattive. In attacco sono previsti Ceravolo, Ciciretti e Da Cruz a sinistra.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata