×
×
☰ MENU

Terzo stop di fila, Parma ko anche con l'Empoli

20 Settembre 2017, 13:16

Un altro stop, il terzo di fila, il secondo in casa. L'Empoli mette in crisi il Parma che resta inchiodato a quota 6. Mister D'Aversa ha provato a rivoluzionare la squadra lasciando in panchina Baraye e Calaiò (entrati nella ripresa) e affidandosi a capitan Lucarelli, autore del gol del pareggio. L'Empoli è tosto, ben disposto in campo e ha i piedi di Caputo - oggetto del desiderio del Parma in campagna acquisti - che sblocca il risultato. Capitan Lucarelli trova il pareggio prima che una dormita su Simic regali ai toscani il secondo vantaggio. Sanguinoso il rigore sbagliato da Nocciolini (tiro centrale, parato facilmente) per fallo su Di Gaudio. Poi il Parma si spegne. E' crisi? 

La sintesi:

94' Finita la partita, Parma volonteroso ma poco efficace

90' Quattro minuti di recupero per le residue speranze del Parma  di  arpionare il pari

88' Altra punizione, batte Scaglia, para Provedel

87' Fallo su Iacoponi, punizione dal fondo: tutti i Crociati in area

86' Empoli: esce Caputo entra Zajc

78' Fuori Nocciolini, che si scusa per l'errore, entra Baraye

73' Parma in stato confusionale, l'Empoli gestisce senza correre  rischi

70' Nell'Empoli entra Pasqual al posto Seck

69' Tiraccio di Scaglia in tribuna

68' Caputo in contropiede: tiro centrale, para Frattali

16' Triplo  cambio: esce Lucarelli  entra Di Cesare, Siligardi lascia il posto a Calaiò. Nell'Empoli Ninkovic  al posto di Donnarumma

15' Crociati sotto choc dopo il rigore sprecato, azioni confuse

12' Empoli in gol,  ma l'azione era viziata da fuori gioco

8' Nocciolini si fa parate il tiro da Provedel

7' Fallo di Simic si Di Gaudio: rigore per il Parma

4' Simic di testa  batte Frattali: l'Empoli torna in vantaggio 

1' Ripresa appena iniziata: gol di testa di Lucarelli

47' Finito il primo tempo, Parma  in difficoltà. Qualche fischio dagli spalti

45' Due minuti di recupero,   assalto del Parma

41' Il Parma stenta ad arrivare al tiro, l'Empoli chiude e riparte

34' Cross  di Iacoponi, Dezi tira di piatto, deviazione in angolo

32' Nocciolini salta l'uomo e viene steso: punizione per il Parma

30' Ritmo sostenuto, squadre già lunghe. I cross del Parma non sortiscono effetti

26' Il Parma  attacca ma l'Empoli è pericoloso in contropiede

22' Sventola di Caputo  da fuori area, Frattali non ci arriva: Empoli in vantaggio

20' Tiro da fuori di Di Gaudio, Provedel blocca 

19' Scaglia  si fa male e lascia temporaneamente il campo: Parma in 10

17' Dezi mette in mezzo, Di Gaudio tira, la difesa ribatte

12' Il Parma cerca spazi in avanti, gli ospiti difendono con ordine

4' Brivido per i tifosi gialloblù, l'attacco dell'Empoli fermato per un fuorigioco

2' Primo calcio d'angolo per i Crociati

La partita è iniziata

Il Parma viene da due sconfitte (Brescia - leggi) (Perugia - leggi), di cui una pesantemente condizionata dal terreno allagato. 
E' sempre giusto ripetere che il campionato è lunghissimo, ed è presto per sentenze, critiche accese o processi. Quindi, più che per la classifica in sè, contro l'Empoli servono punti per il morale. E lo aveva detto Calaiò appena dopo il ko a Perugia: "Menomale che si torna subito a giocare" (Guarda). Quindi, oggi, è operazione riscatto. Il Parma dovrà essere diverso da quello molle e scombiccherato visto al Curi. Con quell'atteggiamento in B si perde contro tutti. Diverso magari in qualche elemento, visto che poi si rigioca sabato a Venezia, ma soprattutto nell'intensità fisica e mentale, piano questo su cui il Perugia ci ha sovrastato.
I toscani pezzo per pezzo hanno costruito un'ottima squadra che punta all'immediata risalita. Brillano i due attaccanti, Donnarumma e Caputo, entrambi a lungo inseguiti, uno a gennaio e uno in agosto, dal diesse Faggiano.
Nel Parma si spunta la possibile arma segreta Ceravolo (Ceravolo infortunato - leggi), neppure convocato per problemi fisici. Le prove di convivenza con Calaiò proseguiranno un'altra volta. L'importante, non conta con chi né con quale modulo, sarà, questa sera, fare punti. In più, al Tardini, sarà presente Lizhang (arrivato ieri a Collecchio). In attesa di completare ad inizio ottobre le procedure che porterà la Desports ad assumere il controllo della maggioranza del club con il 60%, fare bene non sarebbe male. Anzi. (Leggi)

Vota il Parma! 5a giornata, Parma - Empoli CLICCA QUI

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI