×
×
☰ MENU

Il Parma vince a Fano: 1-0

29 Ottobre 2016, 11:52

Brutta partita, ma alla prima vera occasione, il Parma insacca con Calaiò. E porta a casa tre punti importantissimi. I crociati ora sono ad un punto dalla vetta, con Reggiana e Samb. (Partite e risultati - GUARDA)

Secondo Tempo

91' Ci mette le mani Zommers che con una parata salva il risultato.

85' Gol del Parma, cross di Corapi, di testa Calaiò insacca

84' Lanci lunghi. Al Parma non bastano

75' Dentro Calaiò per Baraye

69' Due minuti con il Parma stabile nell'area del Fano. Cambio Parma, fuori Nocciolini dentro Mazzocchi

16' Ritmi senza acuti

10' Nulla. Il Parma non riesce a rendersi pericoloso 

5' Solo un timido pressing del Parma. Stessa "musica" del primo tempo

Primo tempo 0-0

Nulla di particolarmente significativo, se non una mentalità un po' diversa da parte del Parma

30' Da qualche minuto il Parma è in avanti. Ma non è efficace

25' Il ritmo della partita è lento

17' Le squadre si stanno studiando

15' Fano pericoloso, Coly anticipa

10' ancora 0-0 tra Fano e Parma: entrambe le squadre stanno "giocando". Parma propositivo, sta mostrando qualcosa di nuovo anche se non punge.

Fano-Parma, le formazioni (Sandro Piovani: "Evacuo torna in campo" - Video)

Le formazioni di Fano-Parma

Fano-Parma: segui tutte le notizie 

La presentazione del match e le altre partite

Venezia-Bassano (ore 16.30) non è solo un derby ma anche il big match dell’undicesima giornata di Lega Pro per il girone B. Le due squadre, che non possono certo considerarsi delle sorprese, si presentano all’appuntamento con 21 punti, frutto di sei vittorie, tre pareggi e una sola sconfitta a testa. Il Bassano vanta anche il migliore attacco con 21 reti all’attivo contro le 14 realizzate dai lagunari. In tema di gol subiti meglio il Venezia che ne ha presi 7 contro i dieci dei cugini. Tre i successi di fila della squadra di D’Angelo, due per quella di Filippo Inzaghi. Il Gubbio, che segue di due punti il duo di testa, guarda con particolare attenzione a questo match e nel frattempo dovrà cercare di fare bottino pieno in casa contro un Teramo (ore 20.30) sempre più in crisi.

Due successi consecutivi hanno rilanciato le quotazioni del Parma di Apolloni, che si ritrova a soli tre punti dalla vetta ed è atteso da una trasferta sulla carta non tra le più difficili sul terreno del Fano (ore 18.30). La Reggiana che si è riscattata la settimana scorsa cerca continuità in quel di Mantova (ore 16.30).  Il Padova punta alla terza vittoria di fila contro il Modena (ore 20.30). Lunedì sera a chiudere il programma sarà la sfida tra Albinoleffe e Sudtirol (ore 20.30).

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI