serie B

Il Parma non fa il miracolo ma trova un buon pari a Pisa (con rimpianto): 0-0

Frena la Cremonese (e il Pisa): ora il Lecce può scappare - Risultati e classifica

Il bichiere è mezzo pieno e mezzo vuoto. Pieno perchè il Parma era in emergenza (in campo il terzo portiere Turk che ha ben figurato) e giocava con la seconda forza del campionato, in trasferta. Vuoto perchè per dare una sferzata alla classifica, un segnale forte, doveva vincere e invece ha pareggiato. Tappa obbligata per mangiare punti importanti. Non sono mancati i segnali positivi dei crociati: spirito di squadra, voglia di lottare e concentrazione. E tiri in porta. Primo tempo equilibrato, con il Pisa che trova le occasioni migliori. Nel secondo tempo sono i toscani a fare il gioco, ma sono i crociati a trovare tre occasioni nitide. Due con Simy (una solo davanti alla porta con un colpo di testa intercettato da Andrade, la seconda clamorosa, con un tocco - ancora solo - ribattuto sulla linea da Leverbe). La terza con Tutino, con un attento Andrade che para distendendosi. Il Parma sceglie la difesa e la ripartenza e trova altre situazioni potenzialmente pericolose. Il Pisa chiede un rigore, ma il var conferma la scelta dell'arbitro di non concederlo. Poi prende campo la stanchezza. Finisce 0-0.

La partita in pillole

Finisce 0-0

95' Gioco confuso: prevale la stanchezza

92' Cobbaut salta in modo scomposto cadendo su Sibilli: ammonito

91' Batti e ribatti in area del Pisa, nessun  crociato trova il tocco vincente

87' Vazquez è stanco: dentro Brunetta

83' Man parte in contropide, palla a Tutino che non trova un tiro perfetto, murato

82' Dentro Masucci fuori Puscas

82' Parma in avanti, contropiede, Vazquez cerca uno dei suoi colpi dalla distanza: palla fuori

79' Tutino, contropiede, cerca il colpo a sorpresa, ma Andrade valuta bene il tiro (e il rimbalzo) e devia in angolo

77' Cohen cade in area. Per l'arbitro è rimessa dal fondo (ammonisce Marin e Danilo). Il var conferma: non è rigore

77' Altra uscita spettacolare di Turk

73' Ammonito Tourè

71' Marin colpisce di testa, Turk si tuffa e respinge la palla. Gioco fermo. 

70' Dentro Tutino, fuori Inglese

68' Turk esce sui piedi di Cohen sul lato destro dell'area piccola

66' Dentro Cohen e Sibilli, fuori Benali e Torregrossa

65' Man parte sulla fascia. Anticipato con palla in angolo

63' Cambio di fronte. Contropiede tre contro due: Correia parte e sere Simy. Colpo a botta sicura, Leverbe è appostato sulla linea e ribatte.

60' Cross di Inglese dal fondo nel cuore dell'area. Simy stacca di testa, solo: palla centrale e debole, Andrade para.

55' Dentro Beruatto e Tourè fuori Gucher e Hermannsson. Risponde iachini, dentro Correia e Sohm fuori Coulibaly e Bernabè, 

55' Ammonito Bernabè (fallo su Torregrossa)

54' Parma in avanti, Simy calcia a botta sicura: murato. I gialloblù non trovano poi lo spazio

50' Parma in contropiede: Inglese è solo, il tocco di Simy è fuori misura

48' Inizio di personalità del Pisa  (uscita coi pugni di Turk su un traversone insidioso). Ma nella prima incursione il Parma trova un doppio angolo (bella azione Simy-Vazquez ma l'argentino viene murato)

Novità in campo: dentro Simy (si sta riscaldando anche Tutino). Fuori Benedyczak

Venticinque minuti di scarse emozioni, poi dallo studio si passa ai fatti e alle occasioni. Più pericoloso (e prolifico) il Pisa con 5 palle-gol. Tre il Parma. Partono i nerazzurri e fanno il gioco per 5'. Il Parma controlla e prende in mano il gioco. Match che a tratti è spezzettato. Le squadre si studiano, il Parma manovra il Pisa cerca il contropiede. Equilibrio in campo e pochi brividi. Dopo 25' è il Pisa che trova il primo tiro con Benali. Risponde il Parma. Altre occasioni nerazzurre e un paio di tentativi gialloblù. Nessuno colpisce, finisce 0-0.

Il primo tempo finisce 0-0

44' Caracciolo serve Marin, solo. Controllo, tiro debole

43' Erroraccio di Bernabè, palla sull'altro fronte a Torregrossa, Danilo chiude

41' Angolo Parma, palla a Cobbaut che cerca lo stacco di testa: palla lontano dallo specchio

40' Benali non riesce a coordinarsi a due metri dalla porta con un rimbalzo che gli fa piombare la palla sui piedi

39' Hermannsson pasticcia, Inglese prende palla e cerca il colpo da biliardo da lontano: fuori

38' Bel triangolo Man-Inglese-Man, il romeno viene intercettato nel momento del tiro

35' Punizione del pisa dentro l'area, Leverbe ci arriva, ma il tiro è debole. Turk blocca

33' Puscas trova la palla in tuffo di testa (cross basso) in mezzo a due difensori. Deviata: angolo

31' Pisa in avanti, traversone basso interviene Turk con decisione

29' Fallo su Inglese a 4-5 metri dall'angolo dell'area. Punizione per il Parma. Palla in area, Nicolas smanaccia e allunga la traettoria. Palla sui piedi di Vazquez, defilato, che cerca una parabola. Alto

26' Primo tiro: è del Pisa. Un contrasto in area gialloblù fa rimbalzare la palla davanti a Benali che cerca la coordinazione e spara: palla fuori dallo specchio

24' Gioco sempre spezzettato. Adesso Leverbe e Benedyczak a terra dopo un contrasto

22' Altra azione manovrata del Parma, intercetta il Pisa che parte in contropiede. Bernabè salva in fallo laterale

18' Azione manovrata del Parma al limite. Sia benedyczak che Cobbaut non trovano spazio per girarsi e calciare. 

17' Il primo angolo è del Parma

15' Il Parma torna a manovrare

13' Parma allungato, il Pisa parte in contropiede. Un'indecisione fa recuperare la posizione al reparto difensivo gialloblù. 

10' Pallone morbido per Man, ma un fallo di Cobbaut ferma il gioco

10' Altro fallo. Punizione Parma

7' Punizione Parma, i gialloblù sono ancora avanti

6' Prima manovra offensiva del Parma. Fallo di Coulibaly in avanti: palla al Pisa

5' Il Pisa manovra. Il Parma controlla

3' Primo pallone toccato da Turk, che respinge in fallo laterale

2' Primo pallo giocato dal Parma. Gioco spezzettato

Parma in campo con la maglia a strisce gialloblù calzoncini gialli, attacca da destra a sinistra. Pisa nella tradizionale divisa a strisce verticali nere e blu.

Parma a Pisa per un match difficile e delicato. I crociati infatti sfidano la seconda forza del campionato e arrivano da due pesanti sconfitte nelle ultime due giornate. Fuori Buffon e Colombi, esordio per il 18enne portiere sloveno Martin Turk. In attacco Inglese dal primo minuto