×
×
☰ MENU

serie B

Il Parma travolge la Spal 4-0: segnano Tutino, Bernabè, Vazquez e Benedyczak - Risultati e classifica

26 Febbraio 2022, 13:10

Splendida prestazione dei crociati che strapazzano la Spal travolgendola 4-0 grazie ai gol di Tutino, Bernabè, Vazquez e Benedyczak. Prova autorevole e convincente del Parma che dà continuità al bel pareggio di Pisa. Unico rammarico l'infortunio a Tutino.

SECONDO TEMPO

Finisce qui

88' Tiro potente dal limite di Mora, una deviazione manda la palla appena sopra la traversa.

Non ci sarà recupero.

84' Tiro rasoterra di Bonny, facile parata di Alfonso.

Ristabilita la parità numerica il Parma sembra voler controllare gli ultimi minuti senza correre rischi.

80' Circati prova a rientrare in campo.

78' Juric è arretrato in posizione di difensore centrale per sostituire Circati.

77' Circati si è fatto male alla coscia destra. Esce zoppicando ma il Parma non ha più cambi e deve giocare in 10.

Il Parma non si accontenta e continua ad attaccare. La Spal cerca di replicare ma non trova spazi.

70' Doppio cambio nel Parma: fuori Bernabè (standing ovation per lui) per Brunetta e Simy per Bonny.

69' CAPOLAVORO BENEDYCZAK! Il polacco riceve in area, controlla poi a tu per tu con Alfonso lo scavalca con un colpo sotto, il cucchiaio che lascia a terra il portiere e si infila per il 4-0!

La terza rete premia la netta supremazia del Parma anche nel secondo tempo.

63' Vazquez lascia il campo tra gli applausi e viene sostituito da Sohm. Il cambio era già stato programmato prima che Vazquez segnasse il terzo gol crociato.

62' TERZO GOL DEL PARMA! Altro assist di Man in verticale per Vazquez che si defila sulla sinistra e lascia partire un diagonale rasoterra velenoso che si infila a fil di palo: 3-0

61' Bernabè ci riprova con il sinistro ma stavolta il tiro è lento e basso e Alfonso para senza problemi.

60' Ancora un'azione di Man poi il Parma conquista un angolo.

59' Ammonito Simy.

58' Occasione sciupata dal Parma: splendida azione di Man che mette in mezzo ma in area piccola Benedyczak liscia il pallone e poi Alfonso anticipa Coulibaly.

Gli spettatori ufficiali sono 5.286 di cui 1.497 paganti e il resto abbonati.

53' Ammonito Coulibaly.

53' Splendido assist di Man per Simy che in area perde il tempo e quando tira si vede rimpallata la conclusione.

51' Ammonito Da Riva.

Il capitano è tornato e si è fatto subito sentire. Fino ad ora due parate decisive: una nel primo tempo su Mancosu ed ora una su Meccariello. Due interventi tutt'altro che facili.

49' Seconda splendida parata di Buffon, stavolta sulla staffilata di Meccariello che era sfuggito alla marcatura di Coulibaly.

46' Cross rasoterra proprio di Coulibaly, Alfonso blocca a terra.

Nel Parma Coulibaly prende il posto di Rispoli. Nella Spal esce Rossi sostituito da Colombo e Melchiorri lascia il posto a Da Riva.

PRIMO TEMPO

Il Parma chiude in vantaggio di due gol la prima metà della sfida con la Spal ma proprio nel recupero arriva una brutta notizia: l'infortunio di Tutino che esce dal campo trasportato a braccia. Al suo posto è entrato Benedyczak che giocherà al fianco di Simy tutta la ripresa. Fino qui il Parma ha confermato quanto di buono aveva fatto vedere a Pisa, con un gioco solido (uno solo il pericolo peraltro ottimamente sventato da Buffon) ma stavolta con la capacità di andare a segno per ben due volte. Prima proprio con Tutino (che un istante prima di segnare aveva colpito in pieno il palo) e poi con Bernabè con una splendida staffilata di sinistro a giro dal limite dell'area spallina.

Finisce così il primo tempo.

49' Tutino ancora dolorante dopo un nuovo scontro. Si tocca il ginocchio destro e chiede il cambio. Entra Benedyczak.

Saranno 3 i minuti di recupero.

Il finale di primo tempo è di marca spallina, ma i biancazzurri per ora non impensieriscono Buffon.

Ora il Parma gioca in scioltezza e cerca la terza rete per chiudere la partita.

37' Colpo di testa di Rossi, palla sopra la traversa.

La rete del giovane spagnolo è bellissima e premia questo ragazzo, al suo primo gol in Italia, che da quando è guarito sta giocando ottime partite.

33' Splendido gol di Bernabè che da appena fuori area fa partire un sinistro imparabile a fil di palo per il 2-0.

30' Doppio giallo: prima per Iachini poi per Celia.

Il vantaggio del Parma è sostanzialmente meritato per quanto si è visto fino ad ora. I crociati avevano preso il predominio ma stentavano ad andare al tiro. Poi la doppia occasione per Tutino che al secondo tiro è riuscito a segnare.

Sul cross dalla sinistra Tutino svetta di testa e prende in pieno il palo. Sulla ribattuta la palla arriva a Simy che rimette verso Tutino che stavolta di piede infila Alfonso per il vantaggio crociato.

28' GOL DI TUTINO Il Parma passa in vantaggio con Tutino: 1-0

I crociati fanno gioco ma sbagliano l'ultimo passaggio e non arrivano mai al tiro.

Ora il Parma sembra aver preso le redini del gioco dopo lo spavento sul tap in di Mancosu.

22' Alfonso si butta sui piedi di Tutino e gli impedisce il colpo sotto porta.

20' Contropiede Parma ma Simy sbaglia l'appoggio su Tutino ormai da solo.

16' Circati sfiora il gol! Sul corner calciato benissimo da Bernabè il debuttante difensore crociato svetta benissimo di testa e manda la palla a fil di palo.

15' Intervento miracoloso di Buffon sul tiro ravvicinato di Mancosu in area piccola.

14' Primo corner della partita per il Parma: la difesa libera senza problemi.

La ragnatela della Spal a centrocampo funziona, il Parma non riesce ad avvicinarsi all'area di rigore ferrarese.

11' La partita è molto equilibrata e nessuna squadra riesce a prendere il sopravvento.

8' Cambio nella Spal: si infortuna Vicari e deve essere sostituito da Capradossi.

Inizio di match abbastanza equilibrato.

L'attaccante crociato si riprende e il Parma si porta in avanti.

3' Subito un brutto fallo su Tutino che resta a terra.

Partiti!

Per la partita contro la Spal (calcio di inizio alle 14,05) Beppe Iachini ha scelto di schierare Tutino come attaccante dal primo  minuto al fianco di Simy. L'altra grande novità è in difesa, dove debutta come titolare Circati che sostituisce lo squalificato Danilo  con Delprato e Cobbaut. Osorio quindi va in panchina. Questo l'undici partente: Buffon, Delprato, Circati, Cobbaut, Rispoli, Bernabè, Juric, Man, Vazquez, Simy e Tutino.  Nella Spal titolare Pepito Rossi, protagonista di una fortunata esperienza in maglia crociata in serie A dopo i trionfi nelle giovanili.

La classifica

Cremonese 49
Brescia 48
Lecce 46
Pisa 46
Benevento 46
Monza 44
Frosinone 41
Perugia 41
Ascoli 39
Cittadella 38
Como 35
Parma 32
Reggina 32
Ternana 31
Spal 27
Alessandria 23
Cosenza 23
Vicenza 18
Crotone 15
Pordenone 12

Prossimo turno

OGGI ore 14,05
COMO-BRESCIA 1-1
COSENZA-ALESSANDRIA 2-1
VICENZA-PORDENONE 1-0
PARMA-SPAL 4-0
TERNANA-CREMONESE 1-2
PERUGIA-BENEVENTO 0-1

DOMANI ore 15,30
ASCOLI-CROTONE
CITTADELLA-FROSINONE
MONZA-LECCE
REGGINA-PISA

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI