×
×
☰ MENU

serie b

Il Parma spreca (due occasioni pazzesche), il Brescia no: 1-0 e l'ultimo treno per la Serie A se ne va

Fiammate, occasioni ma un solo pericolo (palo del Brescia) il primo tempo finisce  0-0

11 Aprile 2022, 20:31

Se il Parma contro le grandi quest'anno ha praticamente sempre faticato un motivo c'è. La sintesi del match è nelle due occasioni sbagliate da Brunetta e Bernabè a metà secondo tempo (a tu per tu con il portiere del Brescia il primo ha calciato fuori, il secondo con ampio spazio ha tirato centrale dalla distanza e Joronen ha parato. Lo spagnolo non può sempre fare i miracoli). Il Brescia? Bella azione, poco dopo, con Moreo (complice una deviazione di Delprato) che invece non fallisce. Primo tempo a fiammate, occasioni da parte di tutte e due le squadre, ma nessuna è pericolosa se non per il tiro parato da Turk che finisce sul palo. Secondo tempo con ritmi più elevati (nessuna delle due può fallire), il Parma invece fallisce le sue occasioni, il Brescia no. Gli ultimi minuti, dopo il vantaggio azzurro, vedono un Parma poco incisivo, poco pericoloso e nervoso anche se proiettato in avanti. La classifica parla chiaro, non c'è la matematica a sancirlo (Parma 45 punti a 9 dai playoff - 10 perchè è messo peggio negli scontri diretti con il Frosinone - a 4 giornate dalla fine)  ma l'ultimo treno per la A (playoff) è partito.  

           

La classifica

          Pt Pg Pv Pn Pp Gf Gs
Lecce 65 34 17 14 3 55 28
Monza 63 34 18 9 7 55 32
Cremonese 63 34 18 9 7 51 33
Brescia 61 34 16 13 5 50 32
Benevento 60 33 17 9 7 56 30
Pisa 60 34 16 12 6 42 30
Ascoli 55 34 16 7 11 46 41
Frosinone 54 34 14 12 8 49 35
Perugia 49 34 11 16 7 35 29
Cittadella 48 34 12 12 10 36 33
Ternana 47 34 13 8 13 50 52
Parma 45 34 10 15 9 44 38
Como 44 34 10 14 10 43 46
Reggina 44 34 12 8 14 29 42
Spal 34 34 7 13 14 39 51
Alessandria 29 34 7 8 19 33 55
Vicenza 25 34 6 7 21 32 56
Cosenza 25 33 5 10 18 29 54
Crotone 21 34 3 12 19 34 55
Pordenone 17 34 3 8 23 24 60

Risultati

SERIE B - 34^ GIORNATA

Alessandria - Pordenone 2-0 (sabato)

Como - Cittadella 1-2 (sabato)

Lecce - Spal 1-0 (sabato)

Frosinone - Cremonese 2-1 (sabato)

Benevento - Vicenza 1-0

Ascoli - Reggina 2-0

Cosenza - Monza 0-2

Crotone - Ternana 1-2

Perugia - Pisa 1-1

Brescia - Parma 1-0 (oggi)

La partita in pillole

Brescia-Parma finisce 1-0

95' Mischia in area, il Parma non è lucido: sei giocatori in fuorigioco

94' Palla lunga a Bonny, tiro potente deviato, angolo

93' Giallo per Danilo

91' Dopo bernabè (protesta) ammonito Brunetta per fallo

91' Tiro cross di Correia, angolo 

90' Il Brescia difende con cinque giocatori

87' Tramoni tocco a rete, Turk non trattiene e la palla rimbalza ancora su Tramoni, nell'uscita il portiere del Parma travolge il giocatore del Brescia: rigore. No il var dice che è fuorigioco

86' Gioco fermo per un minuto perchè Bisoli e Cobbaut erano a terra dolorante

83' Ripartenza del Brescia, ma Tramoni (pericoloso) è in fuorigioco

80' Dentro Karacic fuori Moreo, fuori Leris dentro Bajic

79'  dentro Bonny, fiuori Tutino

77' Il Parma sembra provarci, ma il Brescia controlla

75' Dentro Behrami, fuori Van de Looi

74' Il Brescia, in vantaggio, fa girare la palla. E le lencette del crono

72' La palla spiove in area, Tutino stacca bene, ma non è preciso nell'indirizzare la palla

70' Fuori Rispoli e dentro Correia

69' Brescia carico a mille: si butta in avanti

66' Dentro Bertagnoli e Tramoni, fuori Ayè e Proia

64' Azione manovrata di Sabelli, palla per Bisoli, tocco per Moreo: gol (deviazione di Delprato)

63' Bernabè si crea l'occasione prendendo palla a centrocampo: fuga centrale e spazio aperto, colpisce centrale: Joronen para

61' Palla dentro con rimbalzi pericolosi in area Parma: nessun bresciano colpisce

60' Pajac per Proia, si butta dentro ma Bernabè salva in angolo

59' Ripartenza Brescia, cross a Lèris che non vede i compagni e spara: deviato, angolo

55' Parma, ripartenza in contropiede. Brunetta parte palla al piede e si fa 60 metri (non vede Tutino al centro che parte a razzo con lui): a tu per tu con Joronen, palla a lato

54' Siluro di Brunetta, Joronen para

53' Azione insisitita del Brescia nella metà campo del Parma (bella verticalizzazione per Lèris)

50'  Era una (l'ennesima) fiammata del match: riprende il giropalla da entrambe le squadre

49' Il pareggio non serve a nessuna delle due, il ritmo del secondo tempo è decisalemte più elevato

47' Siluro di Pandev (ripartenza del Parma), Joronen respinge

47' Prima palla in avanti del Brescia

Fiammate e ondate, ritmo solo a tratti. Il primo tempo parte con un buon Parma, dieci minuti nella metà campo bresciana. Gli azzurri escono e fanno loro una fase del tempo: al 20' Leris colpisce di tesa a botta sicura: Turk in tuffo tocca, palla sul palo e porta del Parma salva. Seconda fase del tempo con folate e occasioni (ma nessun pericoloo vero e proprio) da tutte e due le squadre: passaggi orizzontali del Parma e contropiedi bresciani.  

44' Il Parma in avanti, buona posizione di Pandev in mezzo all'area: attorno a lui un muro azzurro, non riesce a girarsi

43'  Passaggi orizzontali del Parma. 

39' Gioco a centrocampo e retropassaggi. Fiammata Brescia, Sabelli crossa dentro, Proia s'inserisce di testa: palla alta

35' La palla (sull'angolo) rimbalza in mezzo a quattro gialloblù, nessuno ha il colpo vincente

34' Il Parma c'è: Pandev scappa sulla destra, palla a Rispoli che crosa subito: ribattuto, angolo

33' Brescia da un paio di minuti nella metà campo gialloblù. Il Parma non interrompe la trama bianco azzurra

31' Bello scambio sulla fascia, Proia mette dentro, palla deviata: angolo

30' Ultimi 15' del primo tempo. Equilibrio in ogni fase del gioco

28' I gialloblù impostano il gioco

25' Ayè, spalle alla porta nel cuore dell'area crociata, cerca di girarsi. Delprato salva in angolo 

23' Il Parma, dopo la paura, si proietta in avanti

20' Leris colpisce di tesa a botta sicura: Turk in tuffo tocca, palla sul palo e porta del Parma salva

18' Palla dentro (pericolosa) di Pajac, Cobbaut spazza

17' Bordata (dopo uno spostamento orizzontale al limite) di Bernabè: palla di poco alta

16' Adesso è il momento-Brescia, dopo la parata di Turk. Cross di Pajac, Moreo schiaccia di testa, Turk è ancor pronto.

13' Primo spunto in avanti del Brescia, un tiro cross bloccato da Turk

10' Brunetta si infila verso l'area, ma Adorni lo stende al limite. Punizione defilata. A Brunetta non viene lo schema: punizione da dimenticare

8' Parma costantemente in avanti

4' Pandev scappa sulla fascia, si accentra e tocca dentro per Tutino. Il portiere bresciano, piccola indecisione, controlla

2' Il Parma parte subito con il piede e la grinta giusti: prima palla e azione in avanti. I crociati, oggi in divisa gialloblù a righe orizzontali, guadagnano un angolo. Nulla di fatto dopo una serie di rimbalzi in area

Partita importantissima, il Parma non deve sbagliare. 

Assente Vazquez (per la nascita del figlio) Iachini schiera Brunetta.

BRESCIA (4-3-1-2): Joronen; Sabelli, Adorni, Mangraviti, Pajac; Bisoli, Van de Looi, Proia; Léris; Moreo, Ayé.
A disposizione: Perilli, Adreanacci, Karacic, Bajic, Bianchi, Huard, Jagiello, Bertagnoli, Tramoni, Behrami, Papetti.
Allenatore: Corini.

PARMA (3-4-1-2): Turk; Delprato, Danilo, Cobbaut; Rispoli, Bernabé, Juric, Man; Brunetta; Pandev, Tutino.
A disposizione: Rossi, Sohm, Zagaritis, Camara, Coulibaly, Traore, Valenti, Bonny, Circati, Oosterwolde, Correia, Simy.
Allenatore: Iachini.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI