serie B
Il Parma non aveva motivazioni se non quella di chudere bene davanti al suo pubblico. l'Alessandria si giocava la serie B. I gialloblù infatti hanno un approccio molle alla partita e i grigi per larga parte del primo tempo fanno il gioco e spingono. Vanno anche avanti nel punteggio (in buon momento gialoblù a dire il vero), sfiorando il raddoppio. Ma nel finale il Parma trova il pareggio con Cobbaut. Si torna in campo con un altro Parma, che prende in mano la partita dopo aver rischiato nei primissimi minuti di prendere il secondo gol. Una reta splendida di Vazquez porta avanti i gialloblù. Nervosismo e cartellini (Simy espulso dalla panchina) prendono il sopravvento per qualche minuto. Un paio di occasioni il Parma, per il raddoppio, le ha, ma nel momento migliore di Vazquez e soci, l'Alessandria trova il pareggio. Gialloblù di nuovo in avanti, ma in modo un po' confuso. Le motivazioni, si diceva, l'ultima occasione della partita nel lungo recupero (6') infatti ce l'hanno i grigi. Più possesso palla e più tiri per il Parma, il match finisce 2-2. L'Alessandria "vede" i playout.
Cittadella - Brescia 1-0
Cremonese - Ascoli 0-1
Monza - Benevento 3-0
Parma - Alessandria 2-2
Pisa - Cosenza 1-1
Pordenone - Crotone 3-3
Spal - Frosinone 3-0
Ternana - Perugia 1-0
Reggina - Como
Vicenza - Lecce 2-1
Pt Pg Pv Pn Pp Gf Gs
Lecce 68 37 18 14 5 58 31
Monza 67 37 19 10 8 60 37
Cremonese 66 37 19 9 9 55 38
Pisa 64 37 17 13 7 46 34
Brescia 63 37 16 15 6 52 35
Benevento 63 37 18 9 10 61 37
Ascoli 62 37 18 8 11 48 41
Frosinone 58 37 15 13 9 57 43
Perugia 55 37 13 16 8 39 32
Ternana 54 37 15 9 13 57 57
Cittadella 52 37 13 13 11 38 35
Reggina 46 36 13 9 14 30 42
Parma 46 37 10 16 11 47 43
Como 44 36 10 14 12 44 51
Spal 39 37 8 15 14 44 53
Alessandria 34 37 8 10 19 37 58
Cosenza 32 37 7 11 19 35 59
Vicenza 31 37 8 7 22 37 59
Crotone 26 37 4 14 19 41 60
Pordenone 18 37 3 9 25 29 70
Pordenone e Crotone retrocesse in Serie C
Reggina 2 punti di penalizzazione
Finisce 2-2
96' Rispoli nel cuore dell'area incrocia e spara: murato
95' Pierozzi solo sul secondo palo di testa: di poco a lato
94' Affondo dell'Alessandria, angolo
92' Sinistro di Sohm dal limite: alto
6' di recupero
89' Parma in avanti
87' Dentro Zagaritis, fuori oosterwolde. Ammonito Coccolo
85' Punizione dala distanza per Vazquez, palla defilata, Pisseri in tuffo in angolo
83' Tocco d'anticipa su Rispolil, l'Alessandria rischia l'autogol
81' Pierozzi nel cuore dell'area: gol
80' Circati non entra con decisione su un pallone a centrocampo lancia il contropiede dell'Alesandria. Subito fermato
79' Tre contro due del Parma, angolo
78' Dentro Coccolo e Corazza, fuori Mantovani e Casarin
76' Benek a terra dopo un contrasto, sostituito: entra Tutino
72' Si è tornati a giocare. Bello scambio Vazquez, Benek, sinistro del polacco di poco alto
69' Espulso Simy
68' Ammoniti Bernabè e Casarin. Lo spagnolo non ce la fa, dentro Sohm e Rispoli. Esce Coulibally
66' fuoriChiarello Prodi, dentro Fabbrini e Pierozzi
65' Nervosismo in campo: Bernabè a terra dopo un fallo di Vazquez che accende un parapiglia. Ammoniti Parodi, Simy (dalla panchina) e Oosterwolde
58' Lampo del Mudo. Angolo del Parma, palla a Vazquez che di piatto al volo di sinistro insacca
I tifosi dell'Alessandria si fanno sentire
52' Dentro Ba, fuori Gori
48' Mischia in area, Turk esce e perde contatto visivo con la pala per un istante. Poi blocca
46' Primo tocco, bordata dalla distanza di Gori, Turk in angolo. Palla a Lunetta, altro siluro, palla alta.
Secondo tempo: dentro Pandev, fuori Inglese
Più Alessandria che Parma a dire il vero. Le motivazioni dei grigi, che si giocano la permanenza in B, sono più importanti di quelle del Parma, che di fatto non ne ha. Primo tempo, quindi, con l'Alessandria a spingere con ritmi bassi. Un aproccio migliore porta anche il gol del vantaggio e due occasioni per il bis. Al Parma solo un tiro di Vazquez (alto) e 5' in pianta stabile nella metà campo dei grigi, poco prima del gol di Palombo. I gialloblù, comunque, il pari lo trovano con una bella azione Ossterwolde, sponda di Circati e tocco in rete di Cobbaut. Il resto è tanta manovra in orizzontale, pochi affondi e poche emozioni.
46' Il Parma chiude in avanti
44' Cross di Oosterwolde, Circati fa sponda di testa a Cobbaut appostato vicino al palo: è il pareggio
42' Cross di Palombi, nessuno la tocca in area, la palla va a centimetri dal palo
40' Coulibaly scappa sula destra, cross fuori misura che diventa un cambio di campo. Sulla fascia opposta Oostewolde si accentr in area dal fondo, ma viene murato in fallo laterale
38' Dopo il lampo di Chiarello, tutto è ritornato alla "tranquillità"
32' Palla millimetrica di Casarini dalla trequarti in area per Chiarello che tocca bene di testa a pochi metri dalla porta. Turk intuisce il rimbalzo e blocca
31' La trama non cambia
27' Ritmi bassi, le due squadre fanno manovra e non verticalizzano
24' Vazquez trova spazio e ci prova dalla distanza: palla in curva
21' Contrasto di gioco: Benek a terra. Il polacco riprende a giocare con una vistosa fasciatura in tesa
17' Azione in orizzontale dell'Alessandria al limite dell'area crociata. I difensori del Parma non intercettano, tocco favorevole a Palombi che si allunga e scarica con eleganza: gol
15' Punizione per il Parma vicino al vertice dell'area. Bernabè di sinistro, punizione magistrale, palla di poco a lato
14' Tiro cros di Gori, leggermente lungo. I compagni non ci arrivano
13' Da qualche minuto il Parma è alto, stabilmente nella metà campo dell'Alessandria
12' Gori ammonito
10' Il Parma ha spazio, ma sceglie l'azione ragionata: murato
7' Manovre a centrocampo. L'Alessandria spinge di più, le motivazioni si fanno sentire e vedere: un tiro di Gori dalla distanza è deviato, altro angolo per i grigi (oggi in bianco)
2' Cambio di fronte, l'Alessandria si conquista un calcio d'angolo
2' Prima incursione del match di firma crociata sull'asse Vazquez-Inglese, Pisseri blocca
Iachini, squalificato, non è il panchina.
Parma in campo per l'ultima partita della stagione al Tardini. Solo l'Alessandria ha le motivazioni di chi lotta per la salvezza.
Le formazioni
Parma (3-4-1-2): Turk; Delprato, Circati, Cobbaut; Coulibaly, Bernabé, Juric, Oosterwolde; Vazquez; Benedyczak, Inglese.
Alessandria (3-5-2): Pisseri; Parodi, Mantovani, Prestia; Chiarello, Milanese, Casarini, Gori, Lunetta; Marconi, Palombi.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata