coppa italia
Personalità e difesa solida. Pecchia, i risultati lo dimostrano, è sulla buona strada. Ma questa era partita vera, ufficiale, quindi ogni errore (nella fase di costruzione della squadra) poteva costare caro. Il Parma ha fatto la sua partita contro la Salernitana, sfruttando le occasioni che ha avuto e chiudendo con ordine e solidità gli spazi nel reparto arretrato. Ha, per così dire, calibrato il mirino nel primo tempo per chiudere con un uno-due nella seconda frazione. Il tutto sotto gli occhi di Krause, arrivato direttamente dall'America (via Napoli). Primo tempo equilibrato, ruvido, con occasioni per tutte e due le squadre. Ma è mancato il guizzo finale. Inizia a fare il gioco il Parma e finisce la Salernitana. I secondi 45' iniziano con il Parma che spinge (e colpisce una traversa), poi Camara entra e subito dopo non sbaglia un'occasione che gli arriva sui piedi su una respinta di Sepe. L'ex portiere crociato aveva dovuto salvare la porta da una bordata di Bernabè. Il Parma, si diceva, non ha sbagliato le occasioni che ha avuto. Al 74' Mantovani tocca per intercettare la palla, ma serve Mihaila che, appunto, non fallisce. Il match, poi, va spegnendosi. La Salernitana dopo qualche minuto di reazione, ha smesso di crederci. E ora, per il Parma è doppio Bari: in campionato all'esordio del Tardinhi venerdì e in Coppa Italia al turno successivo.
45' 7' di recupero
43' Crampi per Valenti e Mihaila
41' Gioco spezzettato. Il Parma prende ossigeno
38' Nonostante sotto di 2-0 i tifosi della Salernitana cantano "a festa"
37' Sohm da distanza siderale, palla abbondantemente fuori
29' Parma in contropiede, assist involontario di Mantovani (che cerca di intercettare la palla) per Mihaila: il romeno non fallisce
28': Dentro Bonny e Zagaritis, fuori Bernabè e Coulibaly
26' Pausa per dissetarsi
25' Si aprono gli spazi e Benek ci prova dalla distanza dopo aver evitato un avversario. Nulla di fatto: colpisce di esterno, palla debole a lato
21' Sohm si fa tutto il campo palla al piede. Al momento di scaricare è disturbato dal difensore, a tu per tu con Sepe il colpo è debole
18' Fuori Juric, dentro Sohm
13' Bordata di Bernabè, Sepe respinge: palla sui piedi di Camara che da pochi passi mette dentro
12' Dentro Benek e Camara, fuori Inglese e Man
12' Traversone, palla a Romagnoli, bordata che si stampa sulla traversa. Palla a Man, a colpo sicuro, a lato.
6' Coulibaly (Parma) si fa tutto il campo sulla sinistra. Arriva stanco. Fermato
5' Si apre la difesa della Salernitana. Ci si infila Mihaila, che occasione. Calcia addosso a Sepe quando aveva il campo aperto.
Finisce il primo tempo. Prima parte di marca gialloblù con gioco e manovra, poi esce la Salernitana. Poche le emozioni: a sottolineare l'equilibrio proprio le occasioni, che si bilanciano. Forse quella più nitida l'ha avuta Man, alta. Partita a tratti ruvida e energica. Non però nel ritmo, alto solo in un paio di occasioni. Da segnalare i primi 45' di Ribery: fantasia, tocchi che hanno acceso più volte il gioco granata.
47' Gioco spezzettato. Gioco ruvido.
43' Capezzi, bordata dopo un'azione in velocità della Salernitana. Respinge la difesa gialloblù
40' Che manovra del Parma: due tocchi e palla al compagno per quasi un minuto
38' Mihaila serve Man sulla fascia, si accentra e ha lo spazio buono per tirare: alto. Pecchia si arrabbia
33' problemi alla gamba destra per Mihaila
32' Coulibaly (Salernitana) entra in area e salta la difesa gialloblù. Calcia addosso a Chichizola che blocca
30' Fase decisamente di segno granata. Contropiede pericoloso di Sy, angolo. Dalla bandierina la palla spiove a Fazio lasciato solo, stacco e colpo di testa. Cchichizola blocca.
28' Gioco fermo (Bohinen, problemi alla gamba sinistra), tutti corrono a idratarsi
26' Parma in contropiede, Inglese servito al limite con un colpo d'anca si gira e spara: Sepe blocca
25' Ingenuità Parma, palla regalata al limite a Keckrida che non ci pensa un attimo e scarica: Chichizola para
23' Punizione da distanza siderale di Bernabè, centrale. Ci prova lo spagnolo. Ma Sepe blocca aiutandosi con il petto
18' Un minuto di pressione al limite dell'area gialloblù. Giropalla granata a cercare il varco, ma il Parma alza il muro. Ci provano Kechrida e Kastanos, respinti. Poi ancora Kechrida, fiori di poco a lato. Il Parma subisce ma risponde con personalità
15' Pecchia e Nicola si sgolano in panchina, consigli per colpire (e proteggersi). Il match sembra non sbloccarsi nel gioco. Possesso palla ancora al Parma
10' Coulibaly (Salernitana) calcia e il suo tiro in velocità è sull'esterno della rete. Dopo un inizio di marca gialloblù, i granata escono.
5' Parma a gestire il gioco. Attento, coperto. I gialloblù trovano anche un'occasione con Inglese, molto mobile, che supera Sepe con un bel tocco, ma interviene Fazio a Salvare. Chichizola risponde presente poco dopo in un'azione contropiede della Salernitana. Il portiere gialloblu blocca il tiro un po' morbido di Bothein.
Il Parma, seguito a Salerno da un'ottantina di tifosi, inizia ufficialmente la stagione con questo match di Coppa Italia. Per affrontare all'Arechi la Salernitana, Pecchia sceglie una formazione offensiva, oltre a Inglese (capitano), dietro schiera Man, Mihaila e Bernabè. Lasciando a sorpresa Vazquez in panchina. Il Parma gioca con la divisa gialloblù a righe orizzontali.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata