×
×
☰ MENU

Serie B

Il Parma, in dieci per 90 minuti, strappa lo zero a zero sul campo del Cosenza e resta primo, guadagnando una lunghezza su Venezia e Como. Anche il Catanzaro ha perso. Solo il Palermo avanza

Intanto il Venezia ha perso in casa con il Sudtirol. Ascolta la diretta su Radio Parma

Il Parma, in dieci per 90 minuti, strappa lo zero a zero sul campo del Cosenza e resta primo, guadagnando  una lunghezza su Venezia e Como. Anche il Catanzaro ha perso. Solo il Palermo avanza

16 Dicembre 2023, 16:03

Un Parma arcigno ha strappato uno zero a zero sul campo del Cosenza. A determinare la partita la decisione dell'arbitro che al quinto del primo tempo ha espulso Hianaut (pessimo il suo esordio). Per fortuna le altre squadre di testa hanno perso. A parte il Palermo. Quindi il Parma consolida il suo primato in classifica.

Lo zero a zero consente ai Lupi di interrompere la serie di sconfitte e ai ducali di mantenere la vetta facendo un ulteriore passo avanti. Il Cosenza si oppone alla capolista con il 3-5-2, tanti assenti (Marras, Canotto, Praszelik) e molte novità in tutti i reparti. Dopo sei minuti gli ospiti restano in dieci per il secondo giallo rimediato da Hainaut dopo un fallo su Voca. Il Parma anche in inferiorità numerica si conferma squadra di spessore. Al 21' Micai frena in angolo una incursione di Man e il portiere si ripete al 26' su Sohm prima che Man venga anticipato sotto misura da un difensore. I silani che fino a quel momento non avevano mai tirato in porta seriamente (innocui i tentativi degli ex Tutino e Rispoli oltre a Florenzi) nel finale si svegliano. Prima la traversa colpita al 40' da Zuccon e poi di testa Mazzocchi manda alto di un soffio. Rossoblù intraprendenti anche in avvio di ripresa: al 4' la punizione di Tutino centra la barriera e due minuti dopo c'è il secondo legno dei padroni di casa con un sinistro al volo di Florenzi. Il Parma si scuote e al 20' con un colpo di testa di Mihaila sfiora il bersaglio. Al 41' Tutino segna ma la rete viene annullata per fuorigioco di Zuccon. Subito dopo dall’altra parte brividi per una punizione di Hernani. Finisce qua con un pizzico di delusione per il Cosenza che non è riuscito a sfruttare per quasi una intera partita. E la consapevolezza del Parma di meritare i gradi di leader.

Gli altri risultati

Spezia - Bari 1-0

Brescia - Como 2-0

Modena - Cittadella 1-1

Feralpisalò - Cremonese 1-0

Reggiana - Sampdoria 1-2

Venezia - Sudtirol 2-3

Ascoli - Catanzaro 1-0

Cosenza - Parma 0-0

Palermo - Pisa 3-2

Lecco - Ternana (17/12, ore 16.15)

La Classifica

Parma 35 17 10 5 2 32 16
Venezia 33 17 10 3 4 27 16
Como 31 17 9 4 4 20 17
Catanzaro 30 17 9 3 5 26 20
Cremonese 29 17 8 5 4 22 13
Cittadella 29 17 8 5 4 21 19
Palermo 28 17 8 4 5 26 18
Modena 27 17 7 6 4 18 17
Brescia 22 17 5 7 5 17 16
Sampdoria* 22 17 7 3 7 21 21
Bari 21 17 4 9 4 17 19
Sudtirol 20 17 5 5 7 23 23
Cosenza 20 17 5 5 7 18 19
Pisa 18 17 4 6 7 16 20
Reggiana 17 17 3 8 6 17 22
Ascoli 16 17 4 4 9 17 23
Spezia 16 17 3 7 7 14 22
Lecco 16 16 4 4 8 14 23
Ternana 14 16 3 5 8 18 21
Feralpisalò 10 17 2 4 11 12 31

* 2 punti di penalizzazione

95' Secondo tempo terminato. Si chiude zero a zero

94' Giallo per Bernabè

94' Calcio d'angolo per il Cosenza. Nulla da fare

93' Calcio d'angolo per il Parma, Micai risolve con una parata

92' Micai blocca su Charpentier

91' Fallo di Cimino su Bernabè

90' Cinque minuti di recupero

88' Fallo di Florenzi su Hernani. Ammonito. Calcio di punizione per il Parma. Staffilata di Hernani, larga

88' Per il Cosenza dentro Cimino e fuori Meroni

86' Gol di Tutino, ma si alza la bandierina. Fuorigioco di Zuccon

84' Ultimi minuti di partita per il Parma che deve resistere. Il pareggio è un buon risultato tenuto conto dei risultati degli altri campi

83' Uscita dubbia con le mani di Micai. Al limite dell'area (e forse fuori)

83' Charpentier prova il tiro. Murato da tre giocatori del Cosenza

82' Il gioco è fermo. Coulibaly è a terra. Ma si rialza

80' Ancora un fallo su Hernani. Ma niente giallo per Zuccon

79' Esce Man, dentro Cyprien per il Parma

77' Ennesimo fallo su Bernabè. Ammonito Venturi. Esca Voca entra Viviani per il Cosenza

75' Ora il Cosenza spinge forte: ci mette cuore, ma i risultati per ora latitano

73' Calcio d'angolo per il Cosenza. Niente da fare

74' Il Cosenza prova a fare breccia sul Parma. Per ora senza successo

72' Contropiede del Parma, ma Martino blocca Bernabè

70' Azione pericolosa del Parma. 

69' Cartellino giallo per Martino per un fallo su Man

67. Siu riprende con un rinvio dal Fondo. Per il Parma esce Mihaila e entra Partipilo

67' Delprato non rischia. Calcio d'angolo del Cosenza

66' Grande azione di Man che viene murato da Venturi

64' Ancora un fallo su Bernabè. Il Parma si spinge avanti. Mihaila spreca

61' Fallo su Bernabè. Per il Cosenza entra Forte. Fuori Mazzocchi. Il Cosenza cerca di potenziare l'attacco

59' Possesso palla per il Cosenza, ma per ora non ci sono grandi pericoli

58' Rimessa per il Parma da buona posizione. Prima azione per Charpentier

56. Fallo di Sgarbi che viene ammonito. Fuori Sohm e Estevez e dento Hernani e Charpientier

56' Si scaldano Hernani e Charpentier

55' Fallo su Tutino. Caos nell'area del Parma. Chichizola risolve

53' Calcio d'angolo per il Cosenza, ma niente di pericoloso

50' Florenzi pizzica la traversa del Parma. Il Parma soffre

48' Nulla di fatto sul calcio di punizione. Pallone sul muro

47' Cartellino giallo per Circati su Tutino. Calcio di punizione per il Cosenza dal limite dell'area

Delprato pronto ad entrare in campo  al posto di Bonny. Il Cosenza mette in campo D'Orazio per Rispoli. Dentro Sgarbi per Fontanarosa che era ammonito

47' Si chiude il primo tempo sul risultato di zero a zero. Il Cosenza nel secondo tempo sarà in grado di far valere la superiorità numerica?

46' Il Cosenza all'attacco, ma manca poco alla fine

45' Due minuti di recupero

44' Mazzocchi di testa non trova la porta di Chichizola. Il Cosenza è più pericoloso

43' Azione pericolosa del Cosenza su un calcio di punizione per un fallo su Voca

42' Sempre zero a zero

41' Zuccon va a colpire l'incrocio dei pali. Grande chance per il Cosenza

37' L'attacco del Cosenza finisce sul fondo

36' Il Cosenza, per ora, non sembra impensierire il Parma

35'  Bernabè abbatto da Martino. Si gioca per il vantaggio

33' Il calcio di punizione del Parma genera un calcio d'angolo

31' Grande azione di Sohm che viene messo giù fa Fontanarosa. ammonito. Intanto arriva un rosso per la panchina del Parma

27' Parma a un passo dal vantaggio. Grande intervento difensivo di  Martino. Il Parma sta crescendo nonostante l'inferiorità numerica

26' Serie di falli su Coulibaly di Florenzi. Ma niente giallo

25' Tiro al volo di Estevez, alto sulla traversa

24' Fallo su Bonny

21' Grande azione di Man  che centra il palo. Calcio d'angolo per il Parma. Micai la mette di nuovo in corner.  Il Cosenza riparte all'offensiva

21' Tentativo fallito di Voca. Il Cosenza è in pressing

17' Buona azione di Florenzi, ma non viene finalizzata

16' Bella azione del Cosenza. Ma la rimessa in gioco è del Parma

15' La pressione del Cosenza è molto alta

13' Fuorigioco di Martino

12' Giallo per Voca (Cosenza)

Fallo di Voca. Punizione per il Parma

Tutto il Parma sta lavorando per chiudere le linee del Cosenza che cerca di approfittare della superiorità numerica

Ora è il Cosenza che tenta di fare il gioco. Il Parma cerca di ristemarsi sul campo

Cartellino rosso per Hainaut per un secondo fallo da ammonizione. Dopo 5 minuti il Parma è in 10. 

Fallo su Bonny. L'azione del Parma viene interrotta. Rimessa per il Parma. 

Primo giallo della partita per il Parma: Hianaut

Mihaila va per terra, ma per l'arbitro non è fallo

Il Parma è partito subito in attacco. Lungo possesso palla del Parma. Fase di studio con ritmi piuttosto bassi. 

La partita è iniziata

I giocatori sono in campo la partita sta per iniziare

Sta per iniziare Cosenza - Parma. Per i ducali potrebbe essere l'occasione per guadagnare tre punti e consolidare il primo posto anche approfittando del passo falso del Venezia che ha perso in casa con il Sudtirol. Ma per i Lupi di Calabria sarebbe la quarta sconfitta consecutiva. Si presume, quindi, che il Cosenza andrà in campo molto motivato e verrà aiutato dal fattore campo.

I tifosi del Parma presenti a Cosenza festeggiano così i 110 anni del club, compiuti proprio oggi. Verdi Football Club era infatti il primo storico club calcistico della città.

Ecco le probabili formazioni:

PARMA

1. Leandro CHICHIZOLA
2. Paredes OSORIO
3. Alvarez ESTEVEZ
4. Garcia BERNABÈ
5. Laure BONNY
6. Simon SOHM
7. Antoine HAINAUT
8. Woyo COULIBABY
9. Mihai MIHAILA
10. Alessandro CIRCATI
11. Dennis MAN

COSENZA

1. Alessandro MICAI
2. Andrea RISPOLI
3. Alessandro FONTANAROSSA
4. Gennaro TUTINO
5. Andrea MERONI
6. Michael VENTURI
7. Pietro MARTINO
8. Simone MAZZOCCHI
9. Aldo FLORENZI
10. Idriz VOCA
11. Federico ZUCCON

Gli altri risultati di B

Feralpisalò- Cremonese (1-0)

FeralpiSalò-Cremonese 1-0 in una partita della 17/a giornata del campionato di Serie B. Rete di Kourfalidis al 26' pt.

Brescia - Como (2-0)

Brescia batte Como 2-0 nel derby lombardo valido per la 17/a giornata della Serie B. Reti di Borrelli al 15' st e di Moncini al 27' st.

Reggiana - Sampdoria (1-2)

Reggiana-Sampdoria 1-2 in una partita della 17/a giornata della Serie B. Queste le reti: nel pt 44' Kasami (S); nel st 1' De Luca (S), 46' Portanova (R).

Modena - Cittadella (1-1)

Modena e Cittadella 1-1 in una partita della 17/a giornata della Serie B. Padroni di casa avanti con Duca al 3' pt, pari degli ospiti con Cassano al 29' pt.

Venezia - Sudtirol (2-3)

Venezia-Sudtirol 2-3 (2-1) in una partita della 17/a giornata del campionato di Serie B. Queste le reti: nel pt 9' Rauti, 13' e 50' (rigore) Gytkjaer; nel st 7' Merkaj, 31' Casiraghi (rigore). 

Palermo - Pisa (3-2)

Il Palermo torna a vincere al "Barbera" e batte 3-2 il Pisa al termine di una partita con tante emozioni. I rosanero di Corini, avanti di due gol, subiscono ancora una volta la doppia rimonta per poi ritrovare la forza di reagire e chiudere il match a proprio favore grazie al gol di Segre. Per il Pisa è il secondo ko consecutivo dopo quello di Catanzaro. Al 4' prima insidia del Pisa con una conclusione a giro di Estevas dal limite che trova la pronta risposta di Pigliacelli. Al 20' gol annullato al Pisa: destro al volo di Valoti e colpo di testa vincente di Marin, ma dopo il controllo del Var viene segnalato un fuorigioco. Al 29' è il Palermo a passare in vantaggio grazie a un ottimo passaggio filtrante di Gomes per Insigne che infila il pallone alla destra del portiere. Al 31' la replica del Pisa con una conclusione ravvicinata di Barbieri sulla quale Pigliacelli respinge e salva i suoi. Al 42' il raddoppio dei rosanero: Insigne questa volta fa l’uomo-assist e imbecca Brunori che con un destro di prima intenzione insacca. Ad inizio ripresa dopo 4' il Pisa accorcia le distanze per via di un’errata interpretazione del fuorigioco da parte dei difensori di casa che consente a Marin di battere Pigliacelli con un sinistro dal limite. Al 9' il Pisa pareggia: cross di D’Alessandro da destra per Valoti che indisturbato da dentro l’area con un tiro al volo di destro infila Pigliacelli. Al 14' il Pisa resta in dieci: Marin viene ammonito per un fallo su Coulibaly ma dopo il controllo al Var il giallo si trasforma in rosso. Al 23' traversa colpita da Di Francesco con una rovesciata in area. Al 35' il Palermo torna in vantaggio: cross ancora di Insigne e colpo di testa vincente di Segre che anticipa Nicolas. Nel corso dei 6' di recupero c'è ancora tempo per un gol mancato da Brunori solo davanti al portiere e per un salvataggio di Pigliacelli su Veloso.

Ascoli - Catanzaro (1-0)

L’Ascoli torna a vincere e lo fa contro il Catanzaro, grazie ad un gol di Mendes. Troppo rinunciataria la prestazione degli ospiti mai pericolosi davanti a Viviano. La gara si sblocca al 15' quando Mendes scarica in rete di interno un bel cross di Rodriguez dalla sinistra. Il Catanzaro replica al 21' con Katseris che di testa impegna Viviano al termine di un’azione convulsa in area ascolana. Doppia occasione per l’Ascoli al 27' con Rodriguez che prima impegna Fulignati e poi sulla ribattuta prende la traversa. Sempre l’Ascoli al 33' reclama un rigore per un tocco sospetto di Scognamillo in area, ma l'arbitro e il Var fanno proseguire. Nella ripresa l’Ascoli si mantiene in pressione sul Catanzaro alla ricerca del raddoppio. Al 13' Rodriguez reclama un altro calcio di rigore, mentre un minuto dopo Mendes conclude di poco fuori su assist sempre dello scatenato Rodriguez. Il Catanzaro si rivede al 23' con una girata sotto porta di Scognamillo che però finisce fuori di poco. La gara si innervosisce con ben dieci ammoniti nel taccuino di Santoro, Il Catanzaro ci prova al 40' con Pontisso ma la conclusione finisce in curva. In pieno recupero Fulignati devia in angolo una conclusione a botta sicura di Falasco.

La Classifica

Parma 35 17 10 5 2 32 16
Venezia 33 17 10 3 4 27 16
Como 31 17 9 4 4 20 17
Catanzaro 30 17 9 3 5 26 20
Cremonese 29 17 8 5 4 22 13
Cittadella 29 17 8 5 4 21 19
Palermo 28 17 8 4 5 26 18
Modena 27 17 7 6 4 18 17
Brescia 22 17 5 7 5 17 16
Sampdoria* 22 17 7 3 7 21 21
Bari 21 17 4 9 4 17 19
Sudtirol 20 17 5 5 7 23 23
Cosenza 20 17 5 5 7 18 19
Pisa 18 17 4 6 7 16 20
Reggiana 17 17 3 8 6 17 22
Ascoli 16 17 4 4 9 17 23
Spezia 16 17 3 7 7 14 22
Lecco 16 16 4 4 8 14 23
Ternana 14 16 3 5 8 18 21
Feralpisalò 10 17 2 4 11 12 31

* 2 punti di penalizzazione

* 2 punti di penalizzazione

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI