Il derby
Un momento della partia
Partita al cardiopalma tra Reggiana e Parma. Il derby della Via Emilia si è chiuso con uno scoppiettante 1-1 (26' pt Portanova, 16' st pareggio del parmense Bonny su rigore).
Il punto sulla fine della serie B
Il Como festeggia all’ultima giornata di serie B la promozione diretta in serie A insieme con il Parma, che aveva già conquistato la certezza del primato e del ritorno nel massimo campionato. Ai lariani bastava un punto col Cosenza per difendere il secondo posto se il Venezia, staccato di due punti, non avesse vinto alla Spezia. I lagunari hanno perso e faranno così ai playoff, insieme con Cremonese, Catanzaro, Palermo, Sampdoria e Brescia, che hanno chiuso in questo ordine. Nel primo turno dei playoff, la sesta e la settima (Palermo e Samp) si sfideranno tra loro, mentre l'ottava, il Brescia, se la vedrà con la quinta, il Catanzaro.
In coda, non è cambiato nulla per le due squadra già certe di finire in serie C, Lecco e FeralpiSalò, ma l’ultima giornata ha condannato alla retrocessione diretta l’Ascoli, nonostante la vittoria sul Pisa. Ternana e Bari si giocheranno i playout per decidere l’ultima delle quattro squadre destinate a lasciare la serie cadetta.
I risultati
Ascoli - Pisa 2-1
Bari - Brescia 2-0
Catanzaro - Sampdoria 1-3
Como - Cosenza 1-1
Cremonese - Cittadella 3-0
Feralpisalò - Ternana 0-1
Lecco - Modena 2-3
Reggiana - Parma 1-1
Spezia - Venezia 2-1
Sudtirol - Palermo 0-1
La classifica finale
Pt Pg Pv Pn Pp Gf Gs
Parma 76 38 21 13 4 66 35
Como 73 38 21 10 7 58 40
Venezia 70 38 21 7 10 69 46
Cremonese 67 38 19 10 9 50 32
Catanzaro 60 38 17 9 12 59 50
Palermo 56 38 15 11 12 62 53
Sampdoria* 55 38 16 9 13 53 50
Brescia 51 38 12 15 11 44 40
Cosenza 47 38 11 14 13 47 42
Modena 47 38 10 17 11 41 47
Reggiana 47 38 10 17 11 38 45
Sudtirol 47 38 12 11 15 46 48
Pisa 46 38 11 13 14 51 54
Cittadella 46 38 11 13 14 40 46
Spezia 44 38 9 17 12 36 49
Ternana 43 38 11 10 17 43 50
Bari 41 38 8 17 13 38 49
Ascoli 41 38 9 14 15 38 42
Feralpisalò 33 38 8 9 21 44 65
Lecco 26 38 6 8 24 35 74
* 2 punti di penalizzazione
Le altre partite
Il Como raggiunge il Parma ed è la seconda squadra di B che viene promossa in Serie A. Quanta paura, però, per i lariani che, nell’ultima giornata di campionato, vanno sotto nel primo tempo contro il Cosenza (30' Tutino) poi, in un Senigallia stracolmo (presenti 7700 spettatori, di cui 500 ospiti), pareggiano con un rigore di Verdi (29' st) contro un Cosenza che non aveva più nulla da chiedere al suo campionato. Il pari basta perché il Venezia perde a La Spezia ,dopo aver accarezzato a lungo il sogno della Serie A. Gli arancioneroverdi sono passati in vantaggio nel primo tempo con un gol di Idzes (17'), nella ripresa reazione spezzina con due gol in 4' con Francesco Esposito (12' st e 16' st). Quarto posto già acclarato, invece, per la Cremonese che prima dell’ultima giornata aveva quattro punti di vantaggio sul Catanzaro.
I lombardi hanno prevalso sul Cittadella (3-0) con gol di Coda, su rigore, Bianchetti e Johnsen; mentre i calabresi, matematicamente quinti prima di giocare, hanno perso in casa contro la Sampdoria (1-3). Doriani avanti con un rigore di Borini (4'), pareggio calabrese di Oliveri (39'), poi doppietta di Borini per l’1-3 finale. Grazie a questo risultato il Palermo ha ottenuto il sesto posto visto il successo di Bolzano (0-1 gol di Diakite al 19' st). Settimo posto per la Samp, ottavo per il Brescia, sconfitto a Bari in un incontro delicatissimo per i pugliesi. Ultima giornata senza storia per sei società (dal Sudtirol al Modena) in quanto impossibilitate ad entrare nei play off e, contestualmente, lontane dalla lotta per i play out e la retrocessione. In coda, già spacciate Lecco e Feralpi, in C precipita anche l’Ascoli che, pur battendo il Pisa, con gol di Botteghin (12' pt), pareggio di D’Alessandro (9' st) e 2-1 di Rodriguez (23' st), chiude la sua stagione a pari punti con il Bari che, però, prevale negli scontri diretti. I galletti approdano ai play out battendo il Brescia con gol di Sibilli (26' pt) e Di Cesare (12' st) e se la vedranno nel play out con la Ternana, che ha vinto sul campo della FeralpiSalò con un gol di Di Stefano (25' pt).
Impresa, invece, dello Spezia che battendo al Picco il Venezia si è assicurato la salvezza. Partita al cardiopalma tra Reggiana e Parma. Il derby della Via Emilia si chiude con uno scoppiettante 1-1 (26' pt Portanova, 16' st pareggio del parmense Bonny su rigore). Il Modena, infine, vince a Lecco in una partita utile solo per le statistiche. Di Strizzolo (2' pt e 35' pt) e Bozhanaj (29' pt) i gol emiliani, di Sersanti (22' pt) e Buso (14' st) i gol dei lombardi.
La cronaca del derby
E' finita: Reggiana e Parma chiudono il derby con un pareggio
95' Forigioco di Charpentier
93' Segna Libutti, ma è fuorigioco
90' Cinque minuti di recupero
89' Brutto fallo di Vergara su Ansaldi. Cartellino giallo per il giocatore reggiano
88' La partita è agli sgoccioli. 1-1 tra Parma e Reggiana
85' Giallo per Cigarini dopo un intervento su Cigarini
84' Esce Portanova. Entra Vido
83' Gran tiro di Mihaila. Parata si Satalino
82' Fallo di Cigarini su Mihaila. Entra Charpentier al posto di Bonny
80' A dieci minuti dal termine 1-1 tra Reggiana e Parma
77' Problema muscolare per Pieragnolo
73' Tiro di Ansaldi. respinto in calcio d'angolo
71' Lascia anche Kabashi per la Reggiana. Entra Cigarini
70' Cambi per la Reggiana: entrano Vergari e Varela Djamanca.
67' Fallo di Melegoni su Coulibaly
63' Dentro Mihaila fuori Camara
I fumogeni stanno rallentando il gioco
61' Bonny pareggia su rigore
58' Rigore per il Parma per un intervento di Fiamozzi su Ansaldi
57' Punizione del Parma. Deviazione in calcio d'angolo
54' Miracolo di Corbi che pare un gran tiro di Portanova
53' Cambi da parte del Parma: entrano Man, Hernani e Bernabè. Fuori Colak, Partipilo e Cyprien
52' Gran tiro di Mel53egoni. Corbi devia in angolo
49' Gran tiro di Cyprien su punizione. Calcio d'angolo, ma Valenti non trova la porta
48' Fallo di Kabashi su Sohm. Giallo per il giocatore reggiano
46' Subito avanti la Reggiana: calcio d'angolo, parata di Corbi
Si riparte con il secondo tempo. Primo pallone per il Parma
46' Fallo di Portanova su Ansaldi, ma finisce il primo tempo con il Parma in svantaggio
45' Ci prova Colak, ma niente da fare
44' Cartellino giallo per Cyprien
43' Grande chance per Bonny, ma Libutti libera
42' Altra grande occasione per la Reggiana. Ma Pieragnolo la spreca da posizione molto favorevole
39' Grandissima giocata di Camara. Ma la palla resta fuori dalla porta della Reggiana
37' Trattenuta di Portanova su Camara. Punizione per il Parma
34' Gran giocata di Camara, ma nulla di fatto
30' Le occasioni si susseguono per la Reggiana: prima Portanova, poi Kabashi
29' La Reggiana spinge sulle ali dell'entusiasmo
26' Portanova insacca, superando Corvi. Reggiana 1 Parma 0
23' Fallo di Marcandalli su Bonny
22' Grande azine di Bonny. Partipilo calcia debolmente. Poi ancora una bella azione di Sohm
19' Cross di Coulibaly sulla linea di porta. Satalino controlla
16' Cross di Bonny, ma nessuno dei Parma ne approfitta
14' Il Parma cerca qualche varco, ma non ci sono affondi pericolosi
12' Insidiosa azione della Reggiana, ma nessun problema per il Parma
11' Cross d Bonny, Tiro di Partipilo, ma nulla di fatto
9' Corner per la Reggiana. Si riparte con il Parma
7' Grande tiro di Partipilo. Ottima la parata di Satalino
5' Azione verticale di Menegoni. Tiro di Kabashi. Corvi controlla
4' Azione della Reggiana. Il parma parte in contropiede. Ma si riparte con la Reggiana
2' Fallo di Portanova su Ansaldi
A terra Kabashi, Ma si riparte
La partita è iniziata
C'è qualche ritardo perché vanno spenti i fumogeni che sono piovuti in campo
Le squadre sono in campo. Tra pochi minuti si inizia. Lo stadio è pienissimo e il rumore dei tifosi è assordante. Per il derby Pecchia conferma Corvi in porta, ritornano Valenti e Colak.
Le foto delle due tifoserie
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata