×
×
☰ MENU

Coppa Italia

Parma, da oggi si fa sul serio. Col Palermo dentro o fuori

Parma, da oggi si fa sul serio. Col Palermo dentro o fuori

di Marco Bernardini

11 Agosto 2024, 11:19

La nuova stagione del ritorno in serie A si aprirà oggi, come da tradizione, con il prologo di Coppa Italia: a 93 giorni dall'ultimo impegno ufficiale (1-1 nel derby di Reggio a primo posto già blindato), questo pomeriggio (fischio d'inizio alle 18,30, diretta tv su Italia Uno) il Parma ospiterà al Tardini il Palermo in una sfida da dentro o fuori (in caso di parità al 90', si andrà direttamente ai calci di rigore) valevole per i trentaduesimi di finale.
Si comincia, dunque, a fare sul serio in una competizione spesso bistrattata ma che Pecchia e i suoi hanno onorato al meglio nei due anni precedenti, uscendo, in entrambi i casi, agli ottavi, a testa alta e da situazioni di vantaggio, di fronte a Inter ai supplementari e Fiorentina dopo i rigori. In più, c'è curiosità di vedere all'opera la squadra crociata, a meno di una settimana dal debutto in campionato, ancora tra le mura amiche, contro la Fiorentina e al termine di un'intensa fase preseason che, in attesa dei punti veri in palio, ha lasciato in dote indicazioni positive. I successi su Anversa, più avanti nella preparazione, Galatasaray e Atalanta, che parteciperanno alla Champions League, sono frutto della continuità del lavoro e di un percorso di crescita, intrapreso dall'estate 2022 e che, se si eccettua qualche fisiologico aggiustamento, non muterà le proprie linee guida nemmeno dinanzi al «gotha» del calcio italiano.

Le scelte
Nella prima uscita ufficiale, la rosa non sarà al completo: anche se l'elenco dei convocati verrà diramato solo dopo la rifinitura di questa mattina, mancheranno gli acciaccati Charpentier, Di Chiara, Hernani, tra i più brillanti nelle amichevoli estive, il convalescente Benedyczak e Bernabé, reduce dal trionfo alle Olimpiadi. Coperta corta a centrocampo, dove dovrebbe trovare spazio la coppia Estevez-Cyprien con l'avanzamento di Sohm sulla trequarti, a supporto degli esterni Man e Mihaila e alle spalle dell'unica punta Bonny. Tra i pali, considerando la possibile alternanza tra campionato e Coppa, potrebbe toccare a Chichizola e non al neoacquisto Suzuki (dalla scelta odierna si capiranno le gerarchie in un ruolo così delicato) mentre in difesa si va verso la linea a quattro più utilizzata finora, composta da Coulibaly, capitan Delprato (squalificato all'esordio in campionato), Circati e Valeri, probabile unico volto nuovo nell'undici titolare.

Mercoledì c'è Bernabé
Di cui farà parte Adrian Bernabé, che venerdì ha trascinato la Spagna alla vittoria dei Giochi fornendo nei supplementari l'assist per la rete decisiva di Camello sulla Francia, poi sconfitta 5-3. Il centrocampista classe 2001 farà ritorno a Parma nella giornata di mercoledì, in anticipo rispetto alla tabella di marcia, per mettersi subito a disposizione già alla prima con la Fiorentina, a cui lo scorso anno in Coppa Italia realizzò un gol capolavoro al Franchi.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI