serie A
Juventus-Fiorentina 2-2
Finisce 2-2 la sfida tra Juventus e Fiorentina. Emozioni e spettacolo nella gara delle 18 allo Stadium, dove i bianconeri non sono riusciti a vincere dopo essere passati per ben due volte in vantaggio: undicesimo pari stagionale, nel prossimo turno ci sarà il derby col Torino. Prima però i bianconeri sfideranno il Milan nella semifinale della Supercoppa Italiana. I viola tornano a far punti dopo due sconfitte consecutive, all’orizzonte ci sarà il big match col Napoli. Due mosse a sorpresa negli schieramenti iniziali, praticamente una per parte: Motta sceglie Mbangula al posto di Yildiz, Palladino manda in campo Ranieri sulla sinistra visto che Gosens si è allenato poco a causa della gastroenterite. La prima occasione arriva dalla destra con Conceicao, ma Vlahovic non riesce a trovare il colpo di testa decisivo. Subito dopo il direttore di gara, Maurizio Mariani della sezione di Aprilia, interrompe per alcuni minuti il match a causa di cori discriminatori rivolti verso il serbo da parte dei suoi ex tifosi. La prima rete arriva al 20' quando Thuram è abile a sfruttare una disattenzione della difesa viola: complicato per De Gea intercettare il rasoterra sul primo palo.
La Fiorentina col passare dei minuti trova la chiave per mettere in difficoltà i bianconeri, è Kean ad inventarsi il pari sul cross perfetto da parte di Adli. Due le occasioni per i padroni di casa al tramonto della prima frazione: Vlahovic viene murato dal portiere viola, Locatelli sfiora il palo con una conclusione violenta dalla distanza. Nella ripresa i bianconeri partono col piede giusto e dopo appena tre minuti Thuram riporta avanti i suoi: di Koopmeiners l'intuizione per il francese che da dentro l’area supera De Gea per la seconda volta. Yildiz e Gatti falliscono due occasioni per il possibile 3-1, alla fine la Fiorentina, a tre minuti dal termine, pareggia i conti con Sottil, abile a sfruttare una disattenzione della difesa di casa.
Napoli-Venezia 1-0
Servono quasi 80' al Napoli per sbloccare la partita, avere la meglio sul Venezia, per 1-0, e ritrovare la vetta della classifica, a pari punti con l’Atalanta. A decidere la gara del "Maradona" il neoentrato Raspadori, che trafigge Stankovic, fino a quel punto perfetto, con all’attivo anche un rigore neutralizzato (su tiro di Lukaku). I campani (5 vittorie negli ultimi 6 incontri) e gli orobici sono in testa con un punto di vantaggio sull'Inter, che deve recuperare una gara. La lotta scudetto è sempre più intensa. Il Napoli comincia all’attacco. Neres per Rrahmani, prima parata per Stankovic (4'). La squadra di Conte spinge sulle fasce, Venezia con un 3-5-2 molto difensivo. Al quarto d’ora Kvaratskhelia impegna il portiere dei veneti. Al 20' risposta dei lagunari con Zampano per Yeboah, tiro deviato da Meret, con i piedi, in angolo. Di Francesco abbassa Ellertsson per bloccare la vivacità di McTominay, arancioneroverdi compatti e ben disposti in campo, difficile trovare sbocchi alla manovra dei campani. Il Napoli colleziona angoli poi, al 35', ha una grande chance per passare in vantaggio.
Anguissa, di tacco, lancia Olivera che crossa al centro, Idzes interviene con il braccio in area. Rigore che Lukaku si fa parare da Stankovic. Subito dopo Anguissa (39') manda alto da due passi. Nella ripresa il Napoli alza il baricentro, Kvaratskhelia (14') va al tiro, Stankovic abbranca ancora. Il Venezia gioca con coraggio, Meret devia in angolo una punizione di Nicolussi Caviglia (17'), quindi, al 20', saetta di Lukaku, il portiere veneto si salva deviando la palla sul palo. Conte cambia, Di Francesco mette bomber Pohjanpalo, Kvaratskhelia impegna nuovamente Stankovic (25') prima di uscire. La pressione del Napoli trova il suo sbocco al 34' quando il neo entrato Raspadori raccoglie un cross di Neres deviato da Candela: tiro di prima intenzione e il "Maradona" esplode di gioia. Stankovic chiude ancora su Olivera (38'), quindi Lukaku sfiora il palo (39'). Nel finale il Napoli controlla la situazione e porta a casa la vittoria per chiudere al meglio il 2024.
Udinese-Torino 2-2
Pari ed emozioni altalenanti tra Udinese e Torino, che chiudono sul 2-2 - e appaiate in classifica - l’ultima apparizione del loro 2024. Dopo il momentaneo doppio vantaggio bianconero firmato da Touré e Lucca, la squadra di Paolo Vanoli è riuscita a raggiungere il pari prima con Adams e poi con Ricci. Primo quarto d’ora fatto di studio e duelli in mezzo al campo tra le due formazioni, che provano entrambe ad aprirsi il campo per ripartire in velocità e prendere di sorpresa le rispettive retroguardie avversarie. Tante le interruzioni e poche le occasioni da gol, in un primo tempo in cui gli attaccanti faticano a trovare gli spazi giusti per colpire. Ci proverà il Torino, al 37', con Karamoh che riceve palla all’interno dell’area di rigore e spostandosela sul destro calcia forte sul primo palo, senza però trovare la porta. Qualche minuto più tardi, al 41', arriverà però la rete dell’Udinese, sul corner battuto da Thauvin, spiazzato da Bijol e girato in porta da Tourè. Vantaggio friulano che riaccende i granata, pericolosi nel recupero col tiro dalla distanza di Ricci sul quale si allunga bene Sava. Primo tempo che si chiude con gol e ripresa in cui entrambe le squadre cambiano totalmente approccio, trovando due reti in otto minuti: prima l’Udinese, ancora su corner, stavolta con Lucca a deviare di testa al 49' il pallone che vale il 2-0; poi il Torino, con Adams, decisivo al 53' nel batti e ribatti in area di rigore al termine del quale lo scozzese riesce a infilare Sava anche grazie ad una deviazione. Partita viva e e Torino che riuscirà a raggiungere anche il pari, al 64', sul pallone alto allontanato male da Ehizibue e lavorato bene da Adams per la battuta in rete di Ricci. Ritmo che dal 2-2 sembra nuovamente abbassarsi, senza che i due undici corrano rischi, gestendo così il parziale fino alla fine della sfida, che si chiude al termine dei quattro minuti di recupero concessi da Fourneau.
SERIE A - 18^ GIORNATA
Empoli - Genoa 1-2
Parma - Monza 2-1
Cagliari - Inter 0-3
Lazio - Atalanta 1-1
Udinese - Torino 2-2
Napoli - Venezia 1-0
Juventus - Fiorentina 2-2
Milan - Roma 1-1
Como - Lecce 2-0
Bologna - Hellas Verona (30/12, ore 20.45)
Pt Pg Pv Pn Pp Gf Gs
Atalanta 41 18 13 2 3 43 20
Napoli 41 18 13 2 3 27 12
Inter 40 17 12 4 1 45 15
Lazio 35 18 11 2 5 33 25
Fiorentina 32 17 9 5 3 31 15
Juventus 32 18 7 11 0 30 15
Bologna 28 16 7 7 2 23 18
Milan 27 17 7 6 4 26 17
Udinese 24 18 7 3 8 23 28
Roma 20 18 5 5 8 24 24
Torino 20 18 5 5 8 19 24
Empoli 19 18 4 7 7 17 21
Genoa 19 18 4 7 7 16 27
Parma 18 18 4 6 8 25 34
Como 18 18 4 6 8 20 30
Lecce 16 18 4 4 10 11 31
Verona 15 17 5 0 12 21 40
Cagliari 14 18 3 5 10 16 31
Venezia 13 18 3 4 11 17 31
Monza 10 18 1 7 10 16 25
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da Media Marketing Italia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata