Serie A
Si chiude allo stadio Grande Torino (ore 18) il girone d'andata del Parma, ospiti dei granata: entrambe le formazioni hanno bisogno di punti. In fondo il copione della prima metà di questo campionato di Torino e Parma è stato simile: un'ottima partenza, con i granata che hanno raccolto un buon bottino di punti mentre i crociati hanno portato a casa molti elogi ma meno sostanza, e poi un calo evidente in termini di gioco e risultati.
E in fondo ci sono due episodi simili che hanno condizionato probabilmente le due squadre: da una parte si è fatto male Zapata (stagione finita), dall'altra si è infortunato Bernabè (possibile rientro a febbraio). Inutile guardarsi indietro comunque, alla fine (ultima similitudine) c'è che Torino e Parma sono affamate di punti. Ecco dunque che la partita di stasera per i crociati rappresenta un altro di quegli esami di maturità da superare. E Pecchia deve far fronte ancora a una importante emergenza infortunati.
Perché ieri, secondo quanto spiegato dallo stesso tecnico crociato, ha avuto problemi anche Dennis Man che è entrato nella lunga lista degli indisponibili. Mal di schiena, ha spiegato Pecchia. Lista dalla quale è uscito Hernani, anche lui a disposizione.
Alla luce di questa ennesima assenza vien da chiedersi se oggi il Parma cambierà qualcosa dal punto di vista tattico. Peraltro va detto che proprio contro il Monza, Pecchia ha cambiato più volte la sistemazione in campo dei crociati prima di trovare un assetto che permettesse ai crociati di affrontare gli avversari con un certo discernimento. In ogni caso la vittoria è arrivata al termine di una partita brutta, certmente la più brutta della stagione. Ma la vittoria finale la ha trasformata in magnifica. Perché, si sa, quel che conta nell'italica pedata è il risultato.
E dovrà essere così anche oggi: il Parma non può permettersi di perdere, deve dare continuità alla rocambolesca e fortunata vittoria ottenuta contro il Monza. Perché la salvezza si ottiene proprio così, portando a casa punti, senza pensare troppo alla forma.
E oggi non sarà facile. Oltre alla voglia del Torino di tornare alla vittoria in casa, è probabile che il Parma debba fare i conti anche con un ambiente non certo tranquillo. I tifosi del Torino ce l'hanno con Cairo, con il ds Vagnati e con tutta la società.
Insomma serviranno le giocate di Hernani e Bonny, servirà il sostegno dei 750 tifosi crociati che domani sera arriveranno al Grande Torino. Per quanto riguarda il calcio giocato, fondamentale sarà la collaborazione di tutti nella fase difensiva e altrettanto fondamentale la velocità nel ribaltare il fronte d'attacco. Semplicemente equilibrio. Tra i reparti e le due fasi. Per la continuità di risultati e per la salvezza.
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata