sconfitta pesante
Il Genoa ha battuto il Parma nella prima giornata del girone di ritorno. E' stata una partita dominata perlopiù dai rossoblù che superano in classifica il Torino, mentre i crociati rimangono con un solo punto di margine sulla zona di retrocessione.
Il Genoa trionfa 1-0 contro il Parma conquistando il primo successo stagionale tra le mura amiche: tolta la vittoria in Coppa Italia contro la Reggiana, il Grifone non vinceva dal 2-0 rifilato al Bologna nella scorsa stagione. Mastica amaro il Parma, alla nona sconfitta in campionato: i crociati sono ora in piena lotta salvezza, servirà conquistare punti per togliersi dai bassifondi della classifica. Quella del Ferraris è stata una gara tosta, ruvida, soprattutto nella parte finale. I padroni di casa hanno provato a sfruttare soprattutto le palle inattive: la prima opportunità per il Grifone è arrivata proprio da corner, Vasquez però non è riuscito a sfruttare la conclusione ravvicinata, merito anche dell’ottimo riflesso da parte di Suzuki. Alla mezz'ora ci ha provato Bonny, ma la conclusione dell’attaccante dei ducali è terminato sul fondo.
Nel secondo tempo la trama non è cambiata, i rossoblù hanno spinto con maggior convinzione trovando la rete decisiva: al 20' Miretti si è mosso sulla sinistra coi tempi giusti servendo Frendrup, il centrocampista danese ha sbloccato il match grazie anche alla deviazione decisiva di Delprato che ha impedito al proprio portiere di intervenire. Gli ospiti non sono riusciti quasi mai a creare pericoli, Ekhator ha sfiorato il 2-0, ma l’azione è stata interrotta per una posizione di partenza irregolare. Nel finale ci ha provato anche Kassa, ma Suzuki ha deviato la conclusione in calcio d’angolo. Vittoria cruciale per i liguri, ora a quota cinque in stagione: la squadra di Vieira ha agganciato la Roma a quota 23. Trema invece il Parma, a -1 dalla zona retrocessione, quello col Venezia sarà uno scontro salvezza praticamente decisivo.
RISULTATI
SERIE A - 20^ GIORNATA
Lazio - Como 1-1 (Leggi il commento)
Empoli - Lecce 1-3 (Leggi il commento)
Udinese - Atalanta 0-0 (Leggi il commento)
Torino - Juventus 1-1 (Leggi il commento)
Milan - Cagliari 1-1 (Leggi il commento)
Genoa - Parma 1-0
Venezia - Inter 0-1 (Leggi il commento)
Bologna - Roma 2-2 (Leggi il commento)
Napoli - Hellas Verona 2-0
Monza - Fiorentina (13/01, ore 20.45)
CLASSIFICA
Napoli 47
Inter 43
Atalanta 42
Lazio 36
Juventus 33
Fiorentina 32
Bologna 29
Milan 28
Udinese 26
Roma 24
Genoa 23
Torino 22
Empoli 20
Lecce 20
Parma 19
Como 19
Verona 19
Cagliari 18
Venezia 14
Monza 10
SECONDO TEMPO
Fine del match
90'+5 MINUTI DI RECUPERO
88' Il Genoa ci riprova con Kassa, ma Suzuki para facilmente
84' cambio nel Parma, esce Keita entra Anas Haj Mohamed
83' Sostituzione Genoa: esce Zanoli entra Sabelli
79' Sostituzione Genoa: fuori Thorsby dentro Masini
79' Sostituzione Genoa: esce Miretti entra Ekhator
75' Cartellino giallo per Delprato
72' Esce Mihaila entra Man
72' Sostituzione Hernani per Camara
68' Il Parma reagisce e Bonny ci prova e conclude di destro, Bani respinge
65' Assist di Miretti per Frendrup che tira e fa gol. Suzuki spiazzato dalla deviazione della barriera
60' Doppio cambio nel Parma Escono Almqvist e Balogh, entrano Cancellieri e Hainaut
57' Buona occasione per il Genoa con Kassa che arriva al tiro dal limite dell'area. Ma la palla vola al di sopra della traversa
55' Interruzione del gioco per diversi falli
52' tiro in porta di Almqvist, parato da Leali. Ma una grande occasione
51'Buona azione con Almqvist, tiro in porta
49' Parma rientrato in campo con un bel piglio, soprattutto grazie a Sohm e Mihaila
46' iniziato il secondo tempo cn ritmi alti
PRIMO TEMPO
Un primo tempo dove il Genoa ha avuto più possesso palla, ma il Parma dalle tante assenze si è presentato ben schierato e in crescita. Difesa non perfetta ma solida e compatta.
45'+2' minuti di recupero
44' Primo cambio del Genoa. Esce Badelj entra Kassa
41' Buono il pressing del Genoa che risulta superiore al Parma come possesso palla
38' Intervento di De Winter su Almqvist, Pecchia protesta e viene ammonito
36' Cartellino giallo per Hernani
34' Nuova buona occasione per il Genoa; Miretti crossa per Pinamonti, che tira ma trova l'esterno della rete.
30' Buona azione di Bonny: ripartenza e tiro con il mancino. ma la sua conclusione termina a lato
29' Genoa pericoloso: prima un cross di Pinamonti, poi l tentativo di Frendrup con il sinistro
25' Dopo 25 minuti il conto totale dei corner è di 7<. 3 per il Parma, 4 per i Genoa
23' Terzo calcio d'angolo anche per il Parma
22' occasione da gol per il Genoa con Vasquez, parata decisiva di Suzuki
20' Terzo calcio d'angolo per il Genoa: batte Martin
18' si alzano i ritmi, ma nessuna occasione concreta, intanto il Genoa ha alzato il pressing
14' Si vede un po' più di movimento sotto rete ma nessuna occasione concreta
12' Punizione per i crociati calciata da Mihaila parata da Leali
11' Azione del Genoa con Pinamonti che tenta la conclusione di testa: ma il suo tiro vola sopra la traversa
8' Punizione per i rossoblù
7' Ammonito Lautaro Valenti
4' Primo corner per il Genoa. cartellino giallo per Milan Badeli
2' Gioco spezzettato
1'inizia il primo tempo
Tra poco alle 12,30 allo stadio Ferraris di Genova i crociati affronteranno il Genoa. Man è in panchina ma tornano dal primo minuto Bonny e Keita. Conferme per Valenti e Mihaila. Pecchia ha schierato Almqvist Hermani Mihaila dietro a Bonny unica punta. I rossoblù si affida la tridente Miretti Pinamonti Zanoli. Balotelli in panchina.
Un minuto di silenzio per la scomparsa di Fabio Cudicini, portiere ricordato su tutti i campi. 30mila persone a Marassi, tra questi 961 tifosi gialloblù.
Ecco le formazioni:
Formazione Parma 4-2-3-1-
SUZUKI
BALOGH
VALENTI
ALMQVIST
BONNY
VALERI
DELPRATO
KEITA
SOHM
HERNANI
MIHAILA
Allenatore Pecchia
Formazione Genoa 4-3-3
LEALI
THORSBY
MARTIN
DE WINTER
BANI
PINAMONTI
VASQUEZ
MIRETTI
FRENDRUP
BADELJ
ZANOLI
Allenatore Vieira
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da Media Marketing Italia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata