×
×
☰ MENU

al Tardini

Parma, ora rialzati: c'è da battere il Torino - Diretta dalle 15

Parma, ora rialzati: c'è da battere il Torino

Delprato può giocare

di Sandro Piovani

08 Marzo 2025, 12:20

Nel buio di questo periodo ecco un piccolo raggio di sole: Delprato ha recuperato e sarà in campo e Bernabé ed Hernani siederanno in panchina. Il Parma che affronta il Torino poi è il solito, con una settimana in più di «cura Chivu» e tanta voglia di riscatto. La parola d'ordine è tornare a vincere, per riprendere quel cammino salvezza che sembra così irto di insidie e trappole. La prima, in ordine di tempo, si chiama Torino, calcio d'inizio alle 15 allo stadio Tardini.


Quale impostazione?
Ieri, alla vigilia della gara, Chivu si è autoaccusato del primo tempo troppo guardingo e consegnato all'Udinese. Come a dire che a provare a non prenderle e basta non è pane per questa squadra. E predicar prudenza va bene, essere rinunciatari no: in questo siamo perfettamente d'accordo con il tecnico crociato che ha avuto la forza di «autodenunciarsi», ammettendo l'errore. E coprire gli sbagli dei propri «soldati» è gran dote per un condottiero. Quindi oggi vedremo quanto sarà servita la lezione di Udine e soprattutto vedremo come il tecnico imposterà la partita.
Il Parma, è nei numeri, fatica a segnare. E becca gol a volte con troppa disinvoltura. Il segreto, si fa per dire, è tutto qui. E quindi non è escluso che qualcosa cambi, anche in termini di sistema di gioco. Anche se il duttile 4-3-3 visto sino ad ora potrebbe essere comunque la base di partenza.
In tutto questo sarà interessante la scelta degli uomini, soprattutto in difesa dove praticamente sono tutti a disposizione ma anche in attacco. Indifesa due posti per quattro da centrale difensivo, mentre sugli esterni non dovrebbero esserci sorprese. Ma i tre centrali? Non bisogna dimenticare che Delprato conosce anche questo ruolo e la sua duttilità potrebbe favorire anche questa idea.
In avanti poi Bonny o Pellegrino? O due punte? Beh, almeno ora il tecnico crociato può scegliere e può anche decidere di cambiare (quasi) radicalmente. Contro un Torino che sembra essere decollato verso mete importanti, soprattutto (al contrario del Parma) senza nulla da perdere e quindi con quella leggerezza di chi può giocare il proprio calcio senza troppi calcoli o tatticismi. A questo si aggiunga il carattere di un tecnico, l'ex crociato Paolo Vanoli, che certamente ha carattere da vendere e idee chiare, soprattutto dopo aver messo in squadra i rinforzi di gennaio. Insomma gara difficile e complicata, un vero esame di maturità. E si può solo vincere.
 

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI