CALCIO
Alessandro Lucarelli
Verso Empoli-Parma Alessandro Lucarelli e Roberto D'Aversa - ex allenatore del Parma, oggi alla guida dei toscani - commentano la partita di domani sera (h 20,45).
Alessandro Lucarelli, responsabile area prestiti del Parma, ospite a Radio TV Serie A con Rds ha commentato: "Il Parma di oggi un esempio di sostenibilità e di società organizzata? Sì, il Parma oggi rappresenta questo. Sapete benissimo che in Italia se non arriva subito il risultato è difficile. La società è stata brava a tenere duro nel momento di critica, ha creduto nel progetto e siamo riusciti a conquistare la serie A".
"Oggi proviamo a difenderla - continua -. L’obiettivo è rimanere in serie A con una certa tranquillità e stabilità. Quest’anno abbiamo vinto il campionato femminile e il campionato Primavera 2. Ci manca solo la ciliegina sulla torta, la salvezza della prima squadra". Obiettivo più vicino grazie all’arrivo di Chivu in panchina. "Su questa grande scelta non mi prendo i meriti, l’idea è stata quella di prendere un allenatore che sapesse trattare i giovani. Ha iniziato la sua carriera in uno dei settori giovanili più importanti a livello europeo. Ha tanta esperienza e fin da subito è riuscito a portare le sue idee facendole capire alla squadra. Ha fatto un grande lavoro".
D'Aversa, ex e avversario: l'Empoli si gioca una grossa fetta di salvezza
In alcune partite serve una spinta in più; questa è una di quelle. Lo sanno bene Roberto D’Aversa e il suo Empoli, che domani sera contro il Parma si giocano una grossa fetta di salvezza. "Dal punto di vista tattico l’abbiamo preparata con cura, come è naturale - ha spiegato il tecnico - ma domani a fare la differenza saranno la voglia e la determinazione nel scendere in campo per ottenere un risultato positivo. Dobbiamo credere in noi stessi, nel gruppo e nel sostegno del pubblico. Per noi è essenziale restare in questa categoria e abbiamo davanti un’occasione importante. Sarebbe davvero qualcosa di straordinario".
Il Parma arriva consapevole del vantaggio in classifica ma l’Empoli potrà contare su alcuni rientri. "Tra i convocati rientrano Solbakken, Kovalenko, Anjorin ed Ebuehi - ha rivelato il tecnico -. Hanno svolto l’allenamento oggi e domani valuteremo il minutaggio. Non penso che il Parma cambierà approccio, nonostante il calendario siano in un buon momento. Hanno modificato il loro assetto di gioco, ma affronteranno gare complicate e verranno a giocarsi il risultato con determinazione".
L'assenza di contemporaneità tra le partite non cambia l'approccio. Conta restare concentrati. "Ho scelto di non cercare alibi né alimentare polemiche - ha detto il tecnico azzurro - . Quello che pesa di più per un allenatore è non poter lavorare con continuità; l’osservazione è sensata, ma non voglio tirarla fuori ora. Durante la stagione non abbiamo mai avuto la classica settimana tipo, ma intendo mantenere la stessa linea: niente scuse. Se vogliamo fare nove punti, dobbiamo cominciare vincendo domani". Ci sono valutazioni in corso su chi potrà essere decisivo. Il rientro di Esposito rappresenta un elemento chiave e Sambia può essere una sorpresa. "Sambia ha fatto bene anche partendo dall’inizio - ha affermato l’allenatore - ma spesso è anche entrato spesso con il piglio giusto. È migliorato molto anche sul piano tecnico. Ho ancora qualche dubbio su di lui, spesso l’allenatore deve valutare se è meglio iniziare con certi giocatori o inserirli a gara in corso. Con l’assenza di Colombo è importante fare le giuste valutazioni. Il rientro di Esposito è un aspetto davvero significativo per noi".
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata