CALCIO
Della Serie A 2025/2026, la squadra più giovane è il Parma, con un’età media di 24,26 anni, allenato dal verdissimo allenatore Carlos Cuesta Garcia, nato a Palma di Maiorca il 29 luglio 1995, ex centrocampista del Santa Catalina Atletico, ritiratosi a 18 anni per iscriversi a Scienze Motorie, Università di Madrid; successivamente volontario nel settore giovanile dell’Atletico di cui diventa responsabile; vice allenatore della Juve Under 17 e vice di Arteta all’Arsenal prima di approdare in Emilia. Alle spalle del Parma c’è il Como, terza la Juve. La squadra più vecchia è il Napoli campione d’Italia. Nel dettaglio:
Il Parma, sottolinea il Cies, è la terza squadra più giovane della Top 5 europea; la prima è lo Strasburgo (21,45 anni) che, in materia, conferma il primato dell’ultima stagione; la seconda è il Psg campione d’Europa (24,09 anni). Luis Enrique a Parigi ha fatto davvero la rivoluzione: tramontato il tempo di Neymar, Messi, Mbappé e degli ingaggi astronomici, lo spagnolo si è assiso sul trono Champions, sciorinando i suoi gioielli, presenti e futuri: Désiré Doué, 20 anni; Joao Neves, 21 anni; Bradley Barcola, 23 anni; Senny Mayulu, 19 anni; Ibrahim Mbaye, 17 anni; Quentin Djantou, 18 anni; Lucas Beraldo, 21 anni; Noham Kamara, 18 anni; Zaïre-Emery, 18 anni; Mathis Jangeal, 17 anni; Wassim Slama, 17 anni. Può bastare?
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da Casalasco Società Agricola Spa
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata