tifo e feste
È stata presentata oggi nella sala conferenze dello Stadio “Ennio Tardini” la ventiduesima edizione del concorso a premi “Natale in vetrina Crociata”, un evento dedicato all’allestimento delle vetrine natalizie ispirate alla maglia del Parma Calcio e ai colori della città. Organizzato dall’associazione “I nostri borghi” e Parma Calcio, in collaborazione con Gazzetta di Parma, Ascom Confcommercio, Comune di Parma, Assessorato alla Cultura, Assessorato alle Politiche Giovanili, Assessorato allo Sport, Assessorato alla Scuola e Avis Comunale, è stato dal presidente de “I nostri borghi” Fabrizio Pallini accompagnato da Federico Cherubini, Chief Executive Officer di Parma Calcio e Massimiliano Minei di Ascom Parma. Presente anche Davide Antonelli delegato allo sport per il Comune di Parma. Il progetto assume la forma di un vero e proprio concorso, articolato in diverse categorie di premiazione: il voto popolare, espresso settimanalmente attraverso i coupon pubblicati sulla Gazzetta di Parma grazie agli spazi messi a disposizione dal Parma Calcio; il giudizio di una giuria artistica composta da giornalisti che seguono da vicino la squadra, tifosi e un rappresentante della società; oltre a riconoscimenti dedicati ai migliori componimenti poetici, ai testi in dialetto e ad altre forme creative.
Nel mese di gennaio, durante la settimana di Sant’Ilario, si terrà la cerimonia di premiazione, un momento condiviso che riunisce tutte le realtà coinvolte. Mentre, la prossima primavera, i partecipanti saranno accolti allo stadio Tardini per assistere ad una partita di campionato della squadra gialloblu.
“Natale in Vetrina Crociata” è un’iniziativa che unisce alcuni negozi dei borghi storici di Parma, numerosi istituti scolastici di ogni livello, cooperative sociali e associazioni di volontariato, chiamati a creare allestimenti natalizi ispirati sia ai valori delle festività sia al senso di appartenenza ai colori calcistici cittadini. Ogni vetrina — in totale venti — è associata a un giocatore del Parma, rappresentato dalla propria maglia. Gli allestimenti resteranno esposti dal 6 dicembre al 13 gennaio, giorno dedicato a Sant’Ilario, patrono della città.
I
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da Ass. Archeosofica Parma
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata