×
×
☰ MENU

Da domenica l'Emilia Romagna sarà in area arancione, dal 15 un nuovo decreto

Da domenica l'Emilia Romagna sarà in area arancione, dal 15 un nuovo decreto

08 Gennaio 2021, 02:10

Arancioni anche Calabria, Lombardia, Sicilia e Veneto

Passano in area arancione le Regioni Calabria, Emilia Romagna, Lombardia, Sicilia e Veneto. Il ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia, firmerà in serata una nuova ordinanza che andrà in vigore a partire da domenica 10 gennaio. 

 La nuova ordinanza che vede il passaggio in area arancione di Calabria, Emilia Romagna, Lombardia, Sicilia e Veneto andrà in vigore da domenica 10 fino a venerdì 15 gennaio, data in cui scadrà il DPCM. Con il nuovo DPCM verranno valutate eventuali proroghe, fa sapere il ministero della Salute.

COSA SIGNIFICA ESSERE IN ZONA ARANCIONE
Regole anti-contagio: siamo in zona arancione fino a venerdì 15 gennaio. Per oggi e domani era già prevista dai decreti del governo una zona arancione nazionale. In più, l’Emilia-Romagna (così come Lombardia, Veneto, Calabria e Sicilia) diventano zona arancione anche da lunedì 11 a venerdì 15 gennaio in virtù di un’ordinanza del ministro della Salute Roberto Speranza. Non solo: entro la metà del mese è previsto un nuovo Dpcm, con cui il governo potrebbe introdurre eventuali proroghe. Quindi Parma potrebbe restare in zona arancione anche più a lungo: dipenderà dalle decisioni dell'esecutivo, legate all'andamento del contagio.

Fra i nodi principali c’è quello degli spostamenti. Con la zona arancione si deve restare all’interno del proprio comune e non è più prevista la possibilità (come durante le festività appena trascorse) di andare a trovare un parente o un amico che viva in un altro comune. Il sito del governo precisa: «Tra le 5 e le 22 sarà possibile spostarsi liberamente all’interno del proprio comune, quindi anche per andare a far visita a parenti e amici. Non sono previsti limiti al numero degli spostamenti all’interno dello stesso comune o del numero di persone che si spostano. Gli spostamenti verso altri comuni e in altri orari saranno invece consentiti solo per motivi di lavoro, salute o necessità, quindi non per fare visita a parenti o amici». Per uscire dai confini comunali o per muoversi fra le 22 e le 5 sono validi i comprovati motivi di lavoro, salute e necessità e occorre l’autocertificazione. È sempre consentito il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione.

Per quanto riguarda le seconde case, il sito del governo (nella sezione delle Faq, le domande frequenti) e quello la Regione dicono che fino al 15 gennaio una famiglia può andarvi, dalle 5 alle 22, solo se si trova nei confini regionali; è invece vietato ogni spostamento da una regione all’altra. Se la seconda casa è intestata a più di un proprietario, è consentito lo spostamento solo per una famiglia alla volta.

Rimane la deroga sugli spostamenti per chi vive in comuni fino a 5mila abitanti: è possibile spostarsi in un raggio di 30 chilometri ma, in ogni caso, non si può andare in un capoluogo di provincia.

I negozi rimangono aperti. I centri commerciali restano chiusi nei giorni festivi e prefestivi ad eccezione delle farmacie, parafarmacie, presidi sanitari, punti vendita di generi alimentari, di prodotti agricoli e florovivaistici, edicole e tabacchi.

Con la zona arancione, bar e ristoranti possono fare solo i servizi di asporto (fino alle 22) e consegna a domicilio.

Restano chiusi cinema e teatri, così come palestre, piscine e sport di contatto. È possibile fare attività fisica restando nel proprio comune. La Regione ricorda che «è consentito svolgere attività sportiva o motoria all’aperto, anche presso aree attrezzate e parchi pubblici (se aperti). L’atleta deve rispettare la distanza di sicurezza interpersonale di almeno due metri dalle altre persone (un metro per l'attività motoria), tranne nel caso in cui si tratti di congiunti conviventi, di minori o persone non completamente autosufficienti».
 r.c. 
 

 

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI