Per il suo impegno e le sue qualità di scrittrice
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha conferito 28 Attestati d’onore di «Alfiere della Repubblica» a giovani che nel 2020 si sono distinti per l'impegno e le azioni coraggiose e solidali, e rappresentano, attraverso la loro testimonianza, il futuro e la speranza in un anno che rimarrà nella storia per i tragici eventi legati alla pandemia. Accanto ai 28 Attestati d’onore sono state assegnate anche tre targhe per azioni collettive, che traggono anch’esse ispirazione dai valori di altruismo e dal profondo senso di responsabilità, in questo periodo di emergenza sanitaria.
Fra di loro c'è anche la parmigiana Elena Mora, 13 anni, premiata "per il suo impegno e le sue qualità di scrittrice, coltivate sin da quando era più piccola e ora sbocciate nel primo romanzo.
«E' la cosa più bella per me la sera, dopo una giornata anche non bella, mettermi davanti ad un computer e inventare una storia e dei personaggi per far divertire gli altri». E’ il messaggio che lancia Elena Mora, ragazzina parmigiana di 13 anni, uno dei 28 giovanissimi nominati oggi dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella 'Alfiere della Repubblica'.
Elena Mora ha ottenuto questo prestigioso attestato «per il suo impegno e le sue qualità di scrittrice, coltivate sin da quando era più piccola e ora sbocciate nel primo romanzo». Il libro, intitolato «Le cronache di Awad», Elena lo ha pubblicato addirittura quando aveva 11 anni. Una storia fantasy pensata per i suoi coetanei nel segno dei suoi amatissimi Harry Potter e Cronache di Narnia. Ma al suo attivo ha anche tanti racconti, molte poesie e una lunga serie di premi letterari tra i quali il Concorso Internazionale Lord Byron di Porto Venere, il Concorso Nazionale Giuseppe Gioachino Belli di Roma, il Concorso Internazionale Marcel Proust di Torino e altri.
«I miei genitori mi hanno sempre spinto a leggere», spiega Elena che poi ha scelto anche di scrivere perchè «mi sembra una grande forma di liberazione». E così è già al lavoro per un secondo libro, questa volta a sfondo storico con protagonista una ragazza impegnata a combattere contro il nazismo.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata