Dopo tante settimane all'asciutto è stato centrato di nuovo il sei al concorso del Superenalotto. La vincita è stata Realizzata a Montappone (Fermo) con un sei che vince 156.294.151,36 euro. Nessun 5+1, invece. La vincita è stata realizzata con una schedina da 2 euro. Il «colpo grosso» è stato realizzato presso il punto di vendita Sisal Tabacchi Rivendita 3, situato in via Roma, 53, si legge in una nota di Sisal.
La quarta vincita di tutti i tempi
È la quarta vincita più alta nella storia del gioco. Il 3 agosto 2019, infatti, furono vinti oltre 209 milioni mentre il 30 ottobre 2010 il sei vincente portò oltre 177 milioni di euro nelle tasche del fortunato vincitore. Il 27 ottobre 2016 la vincita fu invece di oltre 163 milioni di euro. Il 6 mancava dal 7 luglio 2020 quando è stato vinto a Sassari un Jackpot da oltre 59 milioni di euro. Con quella di stasera sono 125 le vincite con punti 6 realizzate dalla nascita del SuperEnalotto. Il jackpot per il sei riparte, ora, da 31.400.000 euro.
La schedina vincente
Questa la combinazione vincente del concorso: 1-7-37-43-63-81. Numero jolly: 34. Numero Superstar: 26.
La gioia a Montappone
Fa festa Montappone, capitale del cappello in provincia di Fermo, con la vincita al Superenalotto da 156 milioni di euro, la quarta più alta di sempre in Italia. Il colpo è stato fatto con una schedina da 2 euro giocata nella Tabaccheria Serio Tulliani gestita da Gianmario Mennecozzi all’ingresso del paesino da 1.700 abitanti, dove stasera si stapperà una bottiglia di spumante. «Una bella notizia - commenta il sindaco Mauro Ferranti proprio stasera alle prese con un altro tipo di 'colpò, 'della stregà, bloccato da un fastidioso torcicollo - Tra le tante brutte questa volta c'è una ventata d’ossigeno».
Tanti gli abitanti del paesino, curiosi, che sono andati a informarsi per avere notizie sulla vincita: «Montappone è un paese con la Provinciale che lo taglia in due - spiega il primo cittadino - e ora in molti sono lì sul marciapiede, curiosi e amici per informarsi». «Il fortunato? Tutte le ipotesi sono buone, - dice il sindaco - certo con un biglietto da 2 euro quantomeno non è un sistema». «Qualcuno dice: "questa sera non si dorme" - prosegue - ma il problema non è di chi ha vinto ma degli altri. Tutti questi soldi danno alla testa, mi auguro che vadano a chi ne ha veramente bisogno o magari siano utili a chi ne ha bisogno». «Un pensiero al Comune da parte del vincitore? Magari - afferma - Bisogna capire se chi ha vinto è di qui o di passaggio. Siamo un piccolo paese, non dovrebbe essere uno di fuori» «Adesso la caccia al tesoro - scherza il sindaco - il controllo di buon vicinato i pensieri non ce l’ha quello che ha vinto. In molti sono andati alla tabaccheria - riferisce - faranno un po' di festa al tabacchi, stapperanno. Ora siamo un "paese fortunato" magari serve anche per il turismo».
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata