Congedi retribuiti e diritto allo smart working per i genitori per la durata della malattia o della quarantena del bambino. E’ quanto propone la ministra per le Pari opportunità e la Famiglia Elena Bonetti per la ripartenza di settembre.
«La priorità è riportare i bambini a scuola restituendo loro il diritto primario ad un luogo ed una comunità educante - spiega Bonetti - Alla politica e a tutto il Paese compete la responsabilità di rendere possibile questo ma con un passo in più: agevolare il ritorno a scuola nel modo più certo, stabile, sicuro per le famiglie. Dobbiamo anche garantire informazioni chiare e procedure semplici e adeguate».
«Per esempio - ha aggiunto la ministra Bonetti - che ci siano percorsi dedicati, veloci, facilmente attivabili da parte delle famiglie, per far fare il tampone ai bambini nei casi di sospetto contagio. Senza lungaggini, perchè ne va non solo della salute dei bambini e delle loro famiglie, ma anche del loro percorso educativo. Rimettere l’educazione al centro del Paese vuol dire concretezza di scelte che permettano di vivere davvero la scuola, ed è quello che dobbiamo fare».
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata