Scienziati temono esplosioni e ondate di acqua bollente
Lo shock termico causato dal contatto della lava espulsa dal vulcano Cumbre Vieja sull'isola di La Palma (Canarie) con le acque del mare sta provocando nubi di gas tossici, le quali però si stanno dissipando rapidamente, secondo le prime osservazioni degli esperti sul terreno. Al momento questo fenomeno non preoccupa particolarmente le autorità in quanto gli abitanti della zona in cui sta avvenendo sono stati evacuati già da giorni o hanno ricevuto l’ordine di rimanere isolata in casa con porte e finestre chiuse, affermano i media spagnoli.
Nel suo percorso verso il mare, la lava ha coperto parte di una strada interurbana costiera vitale per i trasporti sulla parte sud-occidentale di La Palma. Secondo i dati più recenti del sistema europeo Copernicus, le colate del vulcano hanno già distrutto almeno 589 edifici e coperto 258 ettari di terreno.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata