Ingv, ad una profondità di 13 km
Una scossa di terremoto di magnitudo 6.1 della scala Richter è stata registrata sull'isola di Creta, ad una profondità di 13 chilometri.
Il sisma, secondo quanto comunicato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) che ne ha registrato la magnitudo, è avvenuta alle 08.17 ora italiana.
Segnalati i primi danni e i primi crolli nelle aree vicine all’epicentro.
Un morto nel crollo di una chiesa a Creta - Una persona è morta a causa del terremoto registrato stamani sull'isola di Creta. Lo riporta la tv greca Ert. Si tratta di un operaio che stava svolgendo dei lavori all’interno di una chiesa ad Arkalochori il cui tetto è crollato a dopo il sisma. Sul posto è già arrivato il ministro della Protezione civile, Christos Stylianidis.
I vigili del fuoco hanno descritto la situazione come «molto difficile», ci sono almeno tre persone intrappolate all’interno delle loro case.
Case crollate e 11 feriti. Ricoverate in ospedale con delle fratture - Undici persone sono rimaste ferite nel sisma - di magnitudo 5.8 secondo l’Osservatorio geodinamico di Atene, 6 secondo l’istituto americano USGS - che è stato registrato a Creta stamani. Le immagini trasmesse dalla televisione pubblica Ert hanno mostrato danni ingenti, in particolare vecchie case crollate nei villaggi vicino a Heraklion e Arkalohori, il centro più colpito dove una persona è morta.
«La maggior parte dei feriti è stata ricoverata in ospedale con delle fratture», hanno detto fonti del pronto soccorso.
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata
Powered By GMDE srl
Comment
Condividi le tue opinioni su Gazzetta di Parma