Agli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie che operano a contatto con i pazienti, e gli anziani istituzionalizzati in strutture residenziali o di lungo degenza, la vaccinazione antinfluenzale «è fortemente raccomandata nella prospettiva di una iniziativa legislativa che la renda obbligatoria». Lo prevede la circolare del ministero della salute sulla prevenzione dell’influenza nella stagione 2020-21.
Vaccino a ottobre, anticipare gare acquisti - Vista l’attuale situazione epidemiologica per la circolazione di SarsCov2, «si raccomanda di anticipare le campagne di vaccinazione antinfluenzale a partire dall’inizio di ottobre e offrire la vaccinazione ai soggetti eleggibili in qualsiasi momento della stagione influenzale, anche se si presentano in ritardo per la vaccinazione». Lo stabilisce la circolare del ministero della Salute sulla stagione influenzale 2020-21, invitando le Regioni ad avviare «al più presto le gare per l’approvvigionamento dei vaccini».
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata