×
×
☰ MENU

Conte rivendica lo stop alle tasse. Le imprese chiedono di più

Conte rivendica lo stop alle tasse. Le imprese chiedono di più

03 Ottobre 2019, 08:20

Bonomi: "Servono almeno 13/14 miliardi per abbattere veramente il cuneo fiscale"

Davanti alla platea di Assolombarda, il premier Conte rivendica lo stop alle tasse e assicura che non ci sarà mai una patrimoniale: il governo vuole "voltare pagina", ha detto, "il Paese ha voglia di correre, le nostre porte sono sempre aperte, affrontiamo le sfide tutti insieme". Ma dal presidente Bonomi è arrivata la richiesta di fare di più: "Non servono pochi miliardi di abbattimento del cuneo, ne servono almeno 13 o 14, non certo i 2 miliardi e qualcosa di cui leggiamo nella Nadef. Questa volta stupiteci".

LOTTI, DEL SETTE E ALTRI TRE A PROCESSO PER IL CASO CONSIP
PROSCIOLTO SCAFARTO. EX MINISTRO: "IN AULA A TESTA ALTA"

Il gup di Roma ha rinviato a giudizio cinque persone nell’ambito dell’indagine sul caso Consip. A processo, tra gli altri, l’ex ministro Luca Lotti per favoreggiamento e l’ex comandante generale dei carabinieri Tullio Del Sette per rivelazione del segreto di ufficio. Prosciolto dalle accuse l’ex maggiore del Noe Giampaolo Scafarto. Lotti: "Ero e resto convinto che i processi si fanno nelle aule dei Tribunali e non sui giornali. vado a testa alta e dimostrerò in quelle sedi la mia innocenza".

SI CONVERTE ALL’ISLAM E FA UNA STRAGE AL COMMISSARIATO
EX FUNZIONARIO ALL’ASSALTO COL COLTELLO UCCIDE 4 AGENTI

Strage al commissariato a Parigi. Un ex funzionario armato di coltello ha aggredito agenti di polizia sull'Ile-de-la-Cité. Oltre all’assalitore, che è stato ucciso dalle forze dell’ ordine, sono morte quattro persone, tutti agenti. L’assalitore si era convertito all’islam da 18 mesi.

DI MAIO-BONAFEDE, ARRIVA IL NUOVO DECRETO MIGRANTI
RACKETE SCUOTE LA UE: "DOVE ERAVATE QUANDO INVOCAVO AIUTO?"

Domani mattina, a quanto si apprende, il ministro degli Esteri Luigi Di Maio e il ministro della Giustizia Alfonso Bonafede presenteranno un decreto ministeriale con cui il governo interviene sul tema dei migranti. Già nei giorni scorsi Di Maio aveva annunciato «novità» sul dossier. Intanto, Carola Rackete, capitana della Sea Watch 3 scuote l’Europarlamento: "Dove eravate quando abbiamo chiesto aiuto?". Rackete, ascoltata in audizione, ha anche precisato, a proposito dell’episodio di giugno a Lampedusa, che la sua decisione di entrare in porto "non fu una provocazione ma un’esigenza".

DAZI, NIENTE AUMENTO PER PROSCIUTTO E MOZZARELLA DI BUFALA
UE PRONTA A CONTROMISURE SUI PRODOTTI SIMBOLO PER GLI USA

Si "salvano" dalla lista dei dazi Usa la mozzarella di bufala e il San Daniele. Nell’aumento delle tariffe non rientreranno i prosciutti italiani, in particolare il San Daniele, afferma il direttore del Consorzio del pregiato crudo friulano Mario Emilio Cichetti. "La mozzarella di bufala campana è stata esclusa dalla lista", dice Pier Maria Saccani, direttore Consorzio Tutela Mozzarella di Bufala Campana Dop. Passano intanto da 2,15 a circa 6 dollari al chilo i dazi Usa sul Parmigiano Reggiano che costerà dunque circa 45 dollari al chilo e non più 40. La Ue deplora la decisione Usa e prepara le contromisure sui prodotti simbolo per gli States: dai jeans ai vini californiani.

IL PAPA NOMINA PIGNATONE PRESIDENTE DEL TRIBUNALE VATICANO
SI TROVERA' A GIUDICARE SULL'INCHIESTA SEGRETERIA DI STATO-AIF

L'ex procuratore della Repubblica di Roma Giuseppe Pignatone, è stato nominato dal Papa presidente del Tribunale dello Stato della Città del Vaticano. Pignatone prende il posto del precedente presidente Giuseppe Dalla Torre. Se verranno rinviati a giudizio, si troverà a giudicare, come presidente del collegio, i dirigenti vaticani sospesi nell’inchiesta Segreteria di Stato-Aif sulla finanza vaticana. "E' un’esperienza del tutto nuova e straordinaria. Ringrazio il Santo Padre per la fiducia che mi onora e mi commuove", ha detto a caldo in una intervista a Tv2000.

.PROCESSO CUCCHI, IL PM CHIEDE DI CONDANNARE 2 DEI CARABINIERI
LA SORELLA ILARIA: "QUESTO PROCESSO CI RIAVVICINA ALLO STATO"

Condanne a 18 anni di carcere per due dei carabinieri della Stazione Roma Appia accusati di omicidio preterintenzionale per la morte di Stefano Cucchi. Sono le richieste del pm per i carabinieri Alessio Di Bernardo e Raffaele D’Alessandro. Per l'imputato-testimone Francesco Tedesco l’accusa ha sollecitato una sentenza di assoluzione per non aver commesso il fatto, ma la sua condanna a tre anni e mezzo di reclusione per l’accusa di falso. «Questo processo ci riavvicina allo Stato», ha commentatp Ilaria Cucchi a conclusione della requisitoria del pm.

LA UE ALL’ATTACCO DI FACEBOOK, DOVRA' CANCELLARE I POST
SUI CONTENUTI ILLECITI E SI APPLICA A LIVELLO MONDIALE

I prestatori di servizi di hosting come Facebook sono tenuti a rimuovere anche i contenuti identici o equivalenti a un contenuto già giudicato illecito e l’ingiunzione può provenire da qualunque paese: lo ha stabilito la Corte Ue, chiarendo che una richiesta simile da parte della magistratura non viola le disposizioni della direttiva europea sul commercio elettronico.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI